Cilento

Personale sanitario adibito a mansioni amministrative: la UIL FPL di Salerno chiede chiarezza su ospedali di Eboli, Battipaglia e Roccadaspide

La UIL FPL di Salerno denuncia l'uso improprio di infermieri e OSS per compiti amministrativi. Il sindacato chiede all'Asl di riportare il personale ai ruoli sanitari

Comunicato Stampa

1 Settembre 2025

Ospedale Eboli

La UIL FPL Salerno ha sollevato un’importante questione che riguarda l’impiego del personale sanitario nell’ambito dell’Asl Salerno, con particolare riferimento alla situazione presso il DEA di Eboli-Battipaglia-Roccadaspide e il Distretto Sanitario n. 64 di Eboli-Buccino. Il sindacato, rappresentato dal coordinatore provinciale Vito Sparano, denuncia l’assegnazione di infermieri e operatori socio-sanitari a mansioni di natura amministrativa e gestionale, attività che non rientrano nelle loro competenze professionali.

InfoCilento - Canale 79

La circolare dell’Asl e la risposta del DEA di Eboli

La vicenda ha preso il via in seguito a una circolare del Direttore della U.O.C. Gestione Personale dell’Asl Salerno dell’8 agosto 2025, con la quale si chiedeva di fare il punto sulle mansioni effettivamente svolte da infermieri e OSS. In risposta, il Direttore Sanitario del DEA di Eboli ha confermato che presso la Direzione Sanitaria del P.O. di Eboli quattro infermieri (C.P.S.I.) svolgono compiti “di natura prettamente amministrativa e gestionale”. La giustificazione addotta, che fa riferimento al Disciplinare tecnico per la “Metodologia per la determinazione del Fabbisogno di Personale degli Enti del SSR della Campania” (DGRC 190/2023), è stata però contestata dalla UIL FPL. Il sindacato, infatti, pur non mettendo in discussione la percentuale di personale sanitario in servizio, ne contesta le mansioni assegnate.

Mansioni improprie e mancato rispetto delle direttive

La UIL FPL sottolinea che le attività assegnate agli infermieri, come “smistamento posta, gestione CUP, rapporti amministrativi, organizzazione logistica, vigilanza su aspetti tecnici non sanitari”, non sono conformi al loro profilo professionale. Il sindacato ritiene che si tratti di un “conferimento inopportuno di mansioni gestionali, effettuato senza le dovute procedure previste dalla normativa”. Nonostante la circolare della Direzione del Personale invitasse a “disporre ad horas il trasferimento del personale sanitario adibito in via prioritaria e/o esclusiva ad attività d’ufficio” verso le unità operative di competenza, il sindacato lamenta che a tutt’oggi tali attività improprie continuano a essere svolte e che l’Azienda non avrebbe dato seguito alla “valutazione delle conseguenti responsabilità”.

Un fenomeno diffuso nell’intera provincia

La denuncia del sindacato non si limita al presidio ospedaliero di Eboli. La UIL FPL evidenzia come il fenomeno sembri essere molto più diffuso nell’intera Asl Salerno. Un esempio significativo è quello del Distretto Sanitario n. 64 di Eboli-Buccino, dove a fronte di 62 unità di personale sanitario, “sembra che circa la metà di tali unità lavorative sia adibita a mansioni d’ufficio”. Per questo motivo, il sindacato attende la “completa attuazione della citata circolare della GRU, al fine di non sottrarre risorse fondamentali all’assistenza sanitaria”.

Le richieste del sindacato

Nelle sue conclusioni, il coordinatore provinciale Vito Sparano invita l’Asl Salerno a dare seguito alle disposizioni, garantendo che il personale sanitario svolga le mansioni tipiche del proprio profilo e che le attività non assistenziali siano affidate a personale amministrativo o di supporto. Inoltre, la UIL FPL chiede che vengano predisposte procedure adeguate per favorire il passaggio del personale sanitario che, per accertata inidoneità, non può svolgere attività assistenziali a corrispondenti profili amministrativi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca A La7: “Fico non è il candidato, prima il programma poi i nomi”

Il governatore interviene anche sul figlio Piero: «Lui segretario regionale del Pd? Fa un piacere al partito»

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home