Attualità

Eboli: amministrazione incontra associazioni di cittadini stranieri. “Dai controlli alla collaborazione per l’inclusione”

Un momento di ascolto e di confronto costruttivo

Comunicato Stampa

31 Agosto 2025

Questa mattina, presso la Sala Mangrella, si è svolto un incontro promosso dall’Amministrazione comunale con due associazioni di cittadini stranieri residenti sul territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il confronto

All’iniziativa hanno preso parte il Sindaco Mario Conte, il Capogruppo di Eboli 3.0 e Presidente della III Commissione consiliare Matteo Balestrieri, il Consigliere del Forum dei Giovani Francesco Giusti, entrambi promotori dell’incontro, e numerosi rappresentanti delle comunità straniere presenti sul territorio.

L’appuntamento ha rappresentato un importante momento di ascolto e di confronto costruttivo sui principali temi che riguardano la vita quotidiana della città: dal conferimento dei rifiuti ai trasporti, dalle difficoltà abitative al lavoro, fino alla sanità e ad altri servizi essenziali.

Le iniziative

Nel corso dell’incontro, l’Amministrazione ha illustrato: il censimento aggiornato della popolazione residente, sulla base del quale saranno avviati controlli specifici per individuare eventuali irregolarità relative, in particolar modo alla situazione abitativa; il valore delle iniziative promosse dall’Amministrazione attraverso il Tavolo del Terzo Settore sull’immigrazione, che porteranno alla concretizzazione del Progetto Esperanto e alla nascita del Centro per le Migrazioni nell’ambito del Polo Sociale; l’adesione e la promozione dei progetti SU.PR.EME, SU.PR.EME 2, DEMETRA, DI.AGR.A.M.M.I Sud, C.I.A.C. e di altri programmi fondamentali per il territorio ebolitano.

Il commento

«La giornata di oggi – ha dichiarato il Consigliere Balestrieri – segna l’avvio di un patto di collaborazione con i nuovi cittadini ebolitani, con i quali intendiamo costruire un dialogo sempre più forte e una cooperazione concreta. Solo insieme possiamo affrontare le sfide quotidiane e trasformarle in opportunità di crescita per tutta la comunità».

La partecipazione numerosa, nonostante la giornata festiva, conferma la volontà dei cittadini stranieri di essere parte integrante della comunità ebolitana e di contribuire attivamente, insieme all’Amministrazione, alla ricerca di soluzioni concrete ai problemi quotidiani.

«L’Amministrazione comunale considera il dialogo e l’inclusione valori fondamentali per la crescita della città e continuerà a promuovere momenti di incontro con tutte le componenti sociali. – ha sottolineato il Sindaco Mario Conte – Solo attraverso la collaborazione e la condivisione sarà possibile costruire una comunità sempre più aperta, coesa e capace di valorizzare le diversità come risorsa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Torna alla home