Agosto 2025 si chiude con l’ennesimo vasto incendio che ha generato panico e apprensione ieri tra le località di Caprioli e Pisciotta.
Squadre antincendio a lavoro
Il rogo, divampato sulle colline che sovrastano la strada regionale 447, ha messo a rischio la sicurezza di automobilisti e residenti. Le fiamme hanno rapidamente distrutto una vasta area di macchia mediterranea. La caduta di detriti e pietre sulla carreggiata, inoltre, ha costretto molti veicoli a fermarsi per segnalare il pericolo. Le squadre di soccorso sono intervenute prontamente per circoscrivere l’incendio e avviare le operazioni di spegnimento. Considerata la pericolosità della situazione, il sindaco di Pisciotta, Ettore Liguori, ha ordinato la chiusura temporanea della SR447. Questa misura è stata necessaria per permettere ai mezzi antincendio di operare in sicurezza e per bonificare l’area colpita. Le operazioni sono proseguite per l’intera giornata.
L’incendio tra Caprioli e Pisciotta non è stato l’unico a colpire il Cilento. Nelle ultime ore, due distinti roghi hanno interessato la zona di Montecorice, nelle località di Ortodonico e Pistacchio. Anche in questi casi, le fiamme hanno devastato diversi ettari di vegetazione, causando ingenti danni alla macchia mediterranea. Purtroppo il bilancio di questa estate è drammatico. Ettari di macchia e boschi sono andati in fumo