Calcio

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Christian Vitale

29 Agosto 2025

Continua la preparazione per la seconda giornata di campionato della Salernitana al centro sportivo Mary Rosy. Si avvicina, infatti, la trasferta contro il Cosenza, in programma domenica 31 agosto alle 21:00 allo stadio San Vito – Gigi Marulla, con direzione arbitrale affidata a da Leonardo Mastrodomenico di Matera.

InfoCilento - Canale 79

Granata di scena a Cosenza

Mercoledì i granata hanno svolto un lavoro di forza in palestra seguito da esercitazioni tecniche sul campo mentre ieri mattina, il gruppo guidato da mister Giuseppe Raffaele, ha aperto la seduta con una fase di attivazione atletica seguita da un lavoro tecnico-tattico e partitina finale a campo ridotto. Gli allenamenti sono ripresi poi in mattinata, alle ore 10:00, sempre al Mary Rosy.

La Salernitana riparte dalla vittoria all’esordio nella Serie C Sky Wi-fi contro il Siracusa all’Arechi decisa da Borna Knezovic che sul match aveva affermato: “Sono contento della mia prima rete tra i professionisti ma soprattutto della vittoria, bisogna continuare così”. Sul rigore segnato invece il calciatore aveva precisato: “Prima del match avevamo stabilito con mister e compagni che sarei stato io il rigorista per questa partita.

Sfida tra retrocesse dalla Serie B quella del Marulla quella tra Salernitana e Cosenza con la formazione calabrese, allenata dall’ex calciatore Antonio Buscè, che all’esordio in campionato ha pareggiato per 2-2 sul campo del Monopoli con Florenzi a portare avanti i rossoblù al 25′ e Mazzocchi a pareggiare ad un quarto d’ora dalla fine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

Comincia la stagione dell’Akropolis

L’Akropolis è pronta per iniziare la nuova stagione in Prima Categoria, tra novità e riconferme

La Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

Tutto pronto per il primo impegno ufficiale della Gelbison

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

La Polisportiva Basket Agropoli ufficializza un nuovo acquisto

Ecco le prime dichiarazioni del nuovo acquisto già a disposizione di coach Alberto Di Concilio

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home