Cronaca

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29 Agosto 2025

Carcere

Nuove operazioni antidroga e anticellulari al carcere di Fuorni a Salerno. Le più recenti hanno portato al sequestro di un ovulo di cocaina e hashish, nascosto da un detenuto nel retto, e di due smartphone, scoperti in una parete della cella. Questi episodi mettono nuovamente in luce la costante battaglia che la polizia penitenziaria è costretta ad affrontare contro i traffici illeciti interni, gestiti da bande rivali che tentano di imporre la loro legge all’interno dell’istituto.

InfoCilento - Canale 79

La denuncia del sindacato

A denunciare la situazione è stato Emilio Fattorello, consigliere nazionale dell’Organizzazione sindacale autonoma di polizia penitenziaria (Osapp), che ha espresso pieno compiacimento per l’operato degli agenti.

Tuttavia, la soddisfazione si accompagna a una dura denuncia: «Possiamo dichiarare con elementi certi che la casa circondariale di Salerno risulta uno dei peggiori penitenziari del distretto. Si palesa uno scenario drammatico dove i detenuti impongono la legge del più forte sia sui ristretti più deboli sia sul personale».

Secondo Fattorello, le carenze strutturali come le allocazioni promiscue, il sovraffollamento e la mancanza di un direttore titolare hanno reso la realtà penitenziaria fuori controllo.

La situazione, già critica, è aggravata da turni massacranti, carenze di organico e l’assenza di strumenti adeguati per la gestione degli illeciti. Il rischio è che lo Stato perda la sua autorevolezza dietro le sbarre.

L’escalation dei traffici illeciti

Gli ultimi episodi sono solo l’epilogo di un’estate segnata da continui blitz e sequestri. La casa circondariale di Fuorni è diventata una vera e propria piazza di spaccio, gestita dalla criminalità organizzata. A ridosso di Ferragosto, la polizia penitenziaria aveva già intercettato un drone carico di droga e schede telefoniche, un sofisticato tentativo di rifornire i detenuti dall’alto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home