Cronaca

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Silvana Scocozza

29 Agosto 2025

Incendio Eboli

Alle prime luci dell’alba di questa mattina, un’operazione congiunta tra la Polizia Municipale e la Protezione Civile di Eboli ha portato alla denuncia di un uomo colto in flagranza di reato. L’operazione, condotta nella località Santa Cecilia, ha visto l’impiego strategico di un drone, il cui utilizzo ha permesso di individuare l’incendiario.

InfoCilento - Canale 79

Il velivolo, pilotato da Saverio de Caro, coordinatore del gruppo di protezione civile, ha permesso di cogliere sul fatto un cittadino extracomunitario di nazionalità marocchina, di 48 anni, residente a Battipaglia con regolare permesso di soggiorno.

L’incendio a Eboli

L’uomo è stato sorpreso mentre appiccava il fuoco a una catasta di rifiuti plastici pericolosi. I volontari della Protezione Civile sono intervenuti immediatamente per spegnere le fiamme, impedendo che l’incendio si propagasse ad altre pile di rifiuti. Il soggetto è stato prontamente fermato dalla Polizia Municipale, coordinata sul campo dal comandante Daniele De Sanctis.

Dopo essere stato accompagnato presso il Comando di Polizia Municipale per gli accertamenti di rito, il 48enne è stato deferito all’autorità giudiziaria.

L’impegno per l’ambiente e la sicurezza

L’assessore La Brocca ha commentato l’accaduto, dichiarando che l’azione si inserisce in un quadro di controlli serrati: “Stiamo procedendo con controlli serrati, diurni e notturni, volti ad arginare e reprimere questo fenomeno criminale particolarmente diffuso, soprattutto nelle campagne e zone agricole”. L’operazione di questa mattina non è un caso isolato. Già nei giorni scorsi, erano state effettuate perlustrazioni aeree con droni, inizialmente di giorno e poi anche di notte, che hanno portato al successo odierno.

Anche il sindaco Mario Conte si è espresso con soddisfazione: «La sinergia tra protezione civile, che si è appositamente formata sull’utilizzo dei droni, e Polizia Municipale, renderà la vita difficile a chi attenta all’ambiente. Questo è il primo passo. L’attenzione alla sicurezza e salute dei cittadini è una nostra priorità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home