Almanacco

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Ernesto Rocco

30 Agosto 2025

Frtankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni culturali e momenti drammatici, questo giorno racconta storie che attraversano secoli e continenti.

InfoCilento - Canale 79

Santi celebrati

  • Santi Felice e Adautto, martiri cristiani del III secolo
  • San Pammachio, senatore romano convertito al monachesimo
  • Beato Alfredo Ildefonso Schuster, cardinale e arcivescovo di Milano
  • Santa Margherita Ward, martire inglese
  • San Fantino il Giovane, monaco
  • San Teodosio di Oria, vescovo
  • Beata Maria Rafols, fondatrice
  • Beato Giovanni Giovenale Ancina, vescovo

Nati celebri il 30 agosto

  • Warren Buffett (1930), imprenditore statunitense
  • Mary Shelley (1797), scrittrice inglese, autrice di “Frankenstein”
  • Ernest Rutherford (1871), fisico neozelandese, Nobel per la Chimica
  • Cameron Diaz (1972), attrice statunitense
  • Andy Roddick (1982), tennista statunitense
  • Diodato (1981), cantautore italiano
  • Ilaria D’Amico (1973), giornalista italiana
  • Pino Insegno (1959), attore e doppiatore italiano
  • Ludovico Aldasio (1999), creator e conduttore italiano
  • Jacques-Louis David (1748), pittore francese
  • Anita Garibaldi (1821), rivoluzionaria italiana
  • Leo Longanesi (1905), giornalista e umorista italiano
  • Joe Petrosino (1860), poliziotto italo-americano
  • Anna Politkovskaja (1958), giornalista russa

Morti celebri il 30 agosto

  • Mikhail Gorbaciov (2022), statista russo
  • Charles Bronson (2003), attore statunitense
  • Wes Craven (2015), regista statunitense
  • Giovanni Fattori (1908), pittore italiano
  • Joseph John Thomson (1940), fisico inglese, scopritore dell’elettrone
  • Pietro Micca (1706), eroe italiano dell’assedio di Torino

Eventi storici del 30 agosto

  • 1282: Pietro III d’Aragona sbarca a Trapani durante i Vespri siciliani
  • 1464: Papa Paolo II ascende al soglio pontificio
  • 1706: Pietro Micca si sacrifica per salvare Torino dall’assedio francese
  • 1813: Battaglia di Kulm, le forze francesi sconfitte dalla coalizione austro-russo-prussiana
  • 1860: Le truppe garibaldine vincono a Soveria Mannelli contro l’esercito borbonico
  • 1901: Hubert Cecil Booth brevetta l’aspirapolvere elettrico
  • 1902: Eruzione del Monte Pelée in Martinica, oltre 1.000 vittime
  • 1904: Len Tau e Jan Mashiani diventano i primi atleti africani neri alle Olimpiadi
  • 1955: Pubblicazione del primo “Guinness dei primati”
  • 1965: I Beatles incontrano Elvis Presley a Bel-Air

Curiosità sui nati il 30 agosto

  • Mary Shelley concepì “Frankenstein” a soli 18 anni durante una notte tempestosa sul Lago di Ginevra.
  • Warren Buffett ha acquistato la sua prima azione a 11 anni e ha dichiarato di aver pagato troppo.
  • Ernest Rutherford è considerato il padre della fisica nucleare e ha scoperto il nucleo atomico.
  • Cameron Diaz ha iniziato la carriera come modella prima di diventare una star del cinema.

Citazione del giorno

“La scienza non può risolvere il mistero ultimo della natura. E questo perché, in ultima analisi, noi stessi siamo parte del mistero che stiamo cercando di risolvere.” — Ernest Rutherford

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Torna alla home