Cilento

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Comunicato Stampa

28 Agosto 2025

Sergio Rubini

Gran finale il 29 agosto al Villammare Festival Film&Friends con la cerimonia di premiazione e tanti ospiti illustri quali, Sergio Rubini, Stefano Fresi e il giovanissimo Edoardo Miulli.

InfoCilento - Canale 79

Gli ospiti

Attore e regista italiano con una carriera che abbraccia diversi decenni, Sergio Rubini, quest’anno, sarà presidente della giuria di lungometraggi del Festival. La sua carriera cinematografica inizia nel 1985, recitando in vari film e serie televisive. Nel 1990 debutta come regista con “La stazione”, un film che gli consente di vincere numerosi premi tra cui il David di Donatello come miglior regista esordiente. Dopo questa prima esperienza, Rubini si dedica sia alla recitazione che alla regia, dirigendo film come “La bionda” (1993) e “L’amore ritorna” (2004), per il quale vince il Ciak d’oro come miglior attore non protagonista. Durante la sua carriera ha lavorato in numerosi progetti cinematografici, collaborando con registi come Giuseppe Tornatore, Giovanni Veronesi e Gabriele Muccino, e ha ottenuto riconoscimenti per il suo talento come attore e regista. Sergio Rubini ha anche firmato regie di film e serie televisive, come “Il viaggio della sposa” (1997) e “La terra” (2006), per il quale ha ricevuto il Globo d’oro. Negli anni successivi ha continuato a dirigere e recitare in vari progetti, tra cui “Il grande Spirito” (2018), e ha realizzato il film televisivo “I fratelli De Filippo” (2020). Nel 2023 ha diretto “Giacomo Leopardi – Vita e Amori del Poeta”, continuando a mantenere una carriera versatile e riconosciuta nel panorama cinematografico e televisivo italiano.

Oltre a Rubini, al Villammare Festival arriverà l’attore e musicista Stefano Fresi, noto per la sua versatilità artistica e la sua capacità di interpretare ruoli sia comici che drammatici con grande maestria. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come musicista e compositore, collaborando con diverse produzioni teatrali e cinematografiche. La sua passione per la recitazione lo ha portato a debuttare sul grande schermo, dove ha rapidamente conquistato il pubblico e la critica grazie al suo talento e alla sua presenza scenica. Fresi ha partecipato a numerosi film di successo, tra cui “Smetto quando voglio”, “La prima cosa bella”, “Gli ultimi saranno ultimi” e  “L’abbiamo fatta grossa”. Nel corso della sua carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sue performance, tra cui nomination ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento. Oltre al cinema. Il suo talento poliedrico e la sua passione per l’arte lo rendono una delle personalità più apprezzate e rispettate del panorama artistico contemporaneo.

Attesissimo, inoltre, dalle teenager sarà Edoardo Miulli, giovane attore italiano nato nel 2010. Nonostante la sua giovane età, l’artista ha già maturato esperienze nel settore cinema e pubblicità.  La passione per la recitazione la coltiva fin dall’età di sei anni, scrive i suoi spettacoli per intrattenere la famiglia durante i pranzi domenicali.  A 10 anni il primo film “Game of Love”, dove interpreta il protagonista da bambino. Successivamente, è apparso in progetti televisivi come “Nuovi eroi”, lo spot “bancomat” e come protagonista dello spot della “Mulino bianco”. In seguito, interpreta Walter nel film uscito al cinema con Diego Abatantuono “improvvisamente a Natale mi sposo”. La sua prima importante esperienza è stata sul set di “Crush la storia di Diego” e, nel ruolo di co-protagonista, della serie Mediaset “Tutto quello che ho” accanto a Vanessa Incontrada. Da ottobre sarà uno dei protagonisti della serie Netflix “Riv4li” ed è, attualmente è sul set della fiction Rai di successo “Don Matteo”.

La serata finale sarà aperta, come ogni anno, dal maestro Vince Tempera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home