Cilento

“Tiratori del Calore”: ad Altavilla Silentina il 1° Memorial Pasquale Melito, tra commemorazione e tradizione

L'evento si terrà sabato 30 agosto a partire dalle ore 20:30 in Piazza Don Giustino

Comunicato Stampa

28 Agosto 2025

Pasquale Melito

Si terrà sabato 30 agosto a partire dalle 20.30 in p.zza Don Giustino ad Altavilla Silentina l’evento “Tiratori del Calore – 1° Memorial Pasquale Melito“, in ricordo del compianto giovane altavillese a poco più di un anno dalla sua prematura scomparsa. L’evento, promosso dal Club Altavilla Silentina Granata “Pasquale Melito”, nasce da un’idea condivisa volta alla promozione delle nostre tradizioni tra sport e comunità.

InfoCilento - Canale 79

Tra commemorazione, tradizione e comunità

“Tiratori del Calore è molto più di un torneo di tiro alla fune. È un momento di aggregazione, un ricordo vivo, una celebrazione della comunità” commentano gli amici del Club. L’iniziativa ideata da Michele Iuliano, Damiano Molinara e dallo stesso Pasquale Melito, che ha fortemente creduto in questo progetto fino alla sua prematura scomparsa, è stata raccolta con entusiasmo dagli amici più cari del compianto Paky che, unendo le forze, hanno deciso di metterla in essere.

Il torneo

Il torneo di tiro alla fune vedrà competere diversi Comuni che prenderanno parte all’evento: Albanella, Roccadaspide, Serre, Controne, Castelcivita, Sicignano degli Alburni e ovviamente la squadra facente gli onori di casa. Le gare si svolgeranno nella centralissima Piazza Don Giustino Russolillo, nella frazione Cerrelli di Altavilla Silentina, trasformata per l’occasione in una vera e propria arena, con gradinate appositamente realizzate per accogliere il pubblico al meglio, in modo comodo e sicuro.

Oltre alla competizione sportiva, la serata sarà arricchita da aree dedicate al divertimento per i più piccoli, con gonfiabili ed attrattive per i più piccini e da un’area food & beverage che renderanno ancora più gustoso l’evento. Ci sarà inoltre spazio anche per la musica dal vivo, grazie alla presenza della melodiosa voce di Roberta Senatore. Per tutti i partecipanti e visitatori sarà questa un’occasione per trascorrere del tempo tra tradizione e convivialità, in nome di Pasquale, da sempre instancabile animatore culturale del territorio.

Il ricordo di Paky

“Tiratori del Calore” è, prima di tutto, un omaggio sentito a Paky, il cui spirito vive ancora attraverso le corde tese di un sano spirito competitivo tra i partecipanti e nei sorrisi delle persone che conservano caramente il suo ricordo, ma vuole essere anche un punto di partenza per qualcosa di più grande, un evento che, anno dopo anno, si possa confermare simbolo di unione tra territori, passione e sana competizione.

Il programma

Ore 20:00 – Raduno delle squadre e apertura dell’evento. Tutte le squadre partecipanti si riuniranno in Piazza Don Giuseppe Russolillo per dare ufficialmente il via al Memorial dedicato a Pasquale Melito, ragazzo prematuramente scomparso, la cui memoria sarà onorata nel corso di tutta la manifestazione.

Ore 20:15 – Presentazione ufficiale delle squadre, dei giudici e sorteggio gironi; Ogni squadra verrà presentata al pubblico con nomi e rappresentanti. Presentazione della giuria con il Giudice principale Antonio Molinara. Estrazione a sorte dei gironi che definiranno la composizione delle sfide iniziali.

Ore 20:30 – Inno Nazionale Italiano. Tutte le squadre e i giudici si raduneranno nel campo di gioco per un momento solenne: l’esecuzione dell’Inno di Mameli, cantato dalla voce emozionante di Roberta Senatore.

Ore 20:40 – Inizio della Gara. Avvio ufficiale delle competizioni. Verranno disputate le prime tre gare, il cui ordine sarà comunicato a giudici e presentatori subito dopo il sorteggio dei gironi. Alla fine della terza gara, Roberta Senatore eseguirà una performance canora per allietare il pubblico.
A seguire – Secondo blocco di gare. Si disputeranno le successive tre tirate. Seguirà un’ulteriore pausa musicale con una nuova esibizione di Roberta Senatore. Ultime tre gare di qualificazione Si svolgeranno le ultime tre sfide dei gironi. Al termine, il Giudice Antonio Molinara annuncerà: La squadra eliminata del Girone A. Gli accoppiamenti dei quarti di finale, secondo il seguente schema: 2ª classificata del Girone A vs 3ª del Girone B; 2ª classificata del Girone B vs 3ª del Girone A
(Le sfide si giocheranno al meglio delle 3 tirate); Momento commemorativo per Pasquale Melito.
Luca Grasso, amico fraterno di Pasquale, presenterà un video ricordo in suo onore, accompagnato da immagini e parole toccanti che renderanno omaggio alla sua memoria.

Fasi finali del torneo

Quarti di finale: Disputa delle due sfide ad eliminazione diretta. A seguire, Roberta Senatore eseguirà un’altra canzone per accompagnare il passaggio alle fasi finali. Semifinali
Le vincitrici dei quarti affronteranno le prime classificate dei gironi, già qualificate in
precedenza. Le sfide si giocheranno sempre al meglio delle tre tirate.
Momento musicale speciale. Luca Grasso canterà il brano “Leggero” di Luciano Ligabue, in un momento intenso e commovente dedicato ancora una volta alla memoria di Pasquale Melito. Finale 3º e 4º posto; Presentazione delle squadre in gara per il terzo gradino del podio e disputa della “finalina”. Finale 1º e 2º posto
Presentazione solenne delle due squadre finaliste: Lo speaker ufficiale della serata, Alessio Lausi, introdurrà ogni singolo partecipante, chiamandolo per nome e accogliendolo nel campo da gioco. La grande finale sarà decisa al meglio di due manche su tre. Premiazioni e Ringraziamenti

Ore 00:00 circa – Conclusione dell’evento: Premiazione delle squadre vincitrici. Ringraziamenti ufficiali a partecipanti, organizzatori, pubblico, giudici, artisti e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del Memorial Pasquale Melito. In ricordo di Pasquale Melito.
Un evento non solo sportivo, ma soprattutto umano, che unisce la comunità nel nome del ricordo,
della solidarietà e dello sport. Il Tiro alla Fune di Altavilla Silentina non è solo una gara: è un abbraccio collettivo a un amico che vive ancora nei cuori di tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Agropoli, svolta nell’indagine sulla morte di Ivan La Monica

Le telecamere mostrano la presenza di un'altra auto, mettendo in discussione la versione iniziale.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home