Cilento

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27 Agosto 2025

Consiglio Comunale Agropoli

Il tanto atteso consiglio comunale straordinario sulla sanità, tenutosi ad Agropoli, ha sollevato un’ondata di polemiche, come riportato dal coordinatore Cilento Nord di Fratelli d’Italia, Il tanto atteso consiglio comunale straordinario sulla sanità, tenutosi ad Agropoli, ha sollevato un’ondata di polemiche, come riportato dal coordinatore Cilento Nord di Fratelli d’Italia, che ha descritto l’evento come un’occasione di “nuove promesse”. La riapertura del pronto soccorso, un tema centrale per la comunità locale, è stata legata a un’affermazione che il politico ha descritto come incredibile, ovvero la possibilità di una riapertura immediata qualora i cittadini avessero avuto parenti da far partecipare a concorsi.

InfoCilento - Canale 79

Il consigliere ha espresso un senso di irrealtà, affermando di aver creduto “di essere su Scherzi a Parte”, una sensazione alimentata da una percepita incapacità di gestire l’aula da parte del sindaco Roberto Antonio Mutalipassi e del presidente del consiglio Franco Di Biasi.

L’assenza della componente medica della giunta

Un altro punto critico sollevato dal coordinatore di Fratelli d’Italia riguarda il silenzio degli assessori medici presenti in consiglio. In particolare, il vicesindaco Rosa Lampasona e l’assessore Elvira Serra, entrambe dottoresse, non avrebbero pronunciato parola, così come la dottoressa Alessia Astone, che ha appena iniziato il suo percorso in consiglio. La loro presunta assenza di contributi al dibattito è stata vista come una conferma del fatto che i politici e gli amministratori locali si stiano dimostrando inadeguati a gestire le problematiche sanitarie del territorio.

Il ruolo dell’Asl e la posizione dei consiglieri di minoranza

Le dichiarazioni del coordinatore di Fratelli d’Italia indicano che anche l’Asl e l’amministrazione comunale hanno fornito “parole vuote senza alcun senso”. È stato evidenziato anche il ruolo di Franco Picarone, il cui contributo è stato definito nullo in termini di risultati concreti. Viene ricordato che Picarone in passato aveva partecipato all’inaugurazione dell’ospedale al fianco del presidente De Luca, nonostante la successiva mancata riapertura del pronto soccorso.

Il coordinatore ha invece espresso un forte apprezzamento per i consiglieri di minoranza, definiti i “veri combattenti” nell’assemblea, impegnati per le sorti dell’ospedale. Un plauso speciale è stato rivolto a Michele Pizza, oggi indipendente, che ha ribadito gli errori del Partito Democratico. La tenuta del consiglio è stata resa possibile proprio grazie all’impegno di questi consiglieri.

L’articolo conclude con un monito, attendendo gli sviluppi entro il 30 settembre, data entro la quale è stata promessa una possibile novità.che ha descritto l’evento come un’occasione di “nuove promesse”. La riapertura del pronto soccorso, un tema centrale per la comunità locale, è stata legata a un’affermazione che il politico ha descritto come incredibile, ovvero la possibilità di una riapertura immediata qualora i cittadini avessero avuto parenti da far partecipare a concorsi.

Il consigliere ha espresso un senso di irrealtà, affermando di aver creduto “di essere su Scherzi a Parte”, una sensazione alimentata da una percepita incapacità di gestire l’aula da parte del sindaco Roberto Antonio Mutalipassi e del presidente del consiglio Franco Di Biasi.

L’assenza della componente medica della giunta

Un altro punto critico sollevato dal coordinatore di Fratelli d’Italia riguarda il silenzio degli assessori medici presenti in consiglio. In particolare, il vicesindaco Rosa Lampasona e l’assessore Elvira Serra, entrambe dottoresse, non avrebbero pronunciato parola, così come la dottoressa Alessia Astone, che ha appena iniziato il suo percorso in consiglio. La loro presunta assenza di contributi al dibattito è stata vista come una conferma del fatto che i politici e gli amministratori locali si stiano dimostrando inadeguati a gestire le problematiche sanitarie del territorio.

Il ruolo dell’Asl e la posizione dei consiglieri di minoranza

Le dichiarazioni del coordinatore di Fratelli d’Italia indicano che anche l’Asl e l’amministrazione comunale hanno fornito “parole vuote senza alcun senso”. È stato evidenziato anche il ruolo di Franco Picarone, il cui contributo è stato definito nullo in termini di risultati concreti. Viene ricordato che Picarone in passato aveva partecipato all’inaugurazione dell’ospedale al fianco del presidente De Luca, nonostante la successiva mancata riapertura del pronto soccorso.

Il coordinatore ha invece espresso un forte apprezzamento per i consiglieri di minoranza, definiti i “veri combattenti” nell’assemblea, impegnati per le sorti dell’ospedale. Un plauso speciale è stato rivolto a Michele Pizza, oggi indipendente, che ha ribadito gli errori del Partito Democratico. La tenuta del consiglio è stata resa possibile proprio grazie all’impegno di questi consiglieri.

L’articolo conclude con un monito, attendendo gli sviluppi entro il 30 settembre, data entro la quale è stata promessa una possibile novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home