È scattata questa mattina una prima operazione di controllo sul corretto conferimento dei rifiuti urbani, su impulso dell’Amministrazione comunale e coordinata dal Comando di Polizia Locale.
L’intervento
L’attività si è svolta con il supporto del personale della Super Eco, la ditta incaricata della raccolta e dello spazzamento, e ha interessato diverse zone della città, sia nel centro urbano che nelle aree periferiche.
Le contestazioni
Nel corso dei controlli, che hanno superato quota 40, sono state elevate più di 10 sanzioni per violazioni alle norme sul conferimento dei rifiuti. In alcuni casi sono emerse fattispecie penalmente rilevanti, ora al vaglio delle autorità preposte. I controlli proseguiranno in maniera sistematica nelle prossime settimane, con una linea di assoluta tolleranza zero nei confronti degli abbandoni illeciti.
A sostegno dell’azione dei caschi bianchi, l’Amministrazione si appresta ad attivare anche la figura degli ispettori ambientali volontari, che affiancheranno la Polizia Locale nel monitoraggio del territorio e nella sensibilizzazione della cittadinanza.
Il commento
“Quella degli ispettori ambientali è una figura che abbiamo fortemente voluto per rafforzare la presenza sul territorio e promuovere una cultura della responsabilità e del rispetto per l’ambiente”, dichiara Teresa Paladino, Assessora alle Politiche Ambientali del Comune di Sala Consilina.
L’Amministrazione comunale rinnova l’invito a tutti i cittadini a rispettare le regole, collaborare con le istituzioni e contribuire, con comportamenti virtuosi, alla tutela del decoro e della vivibilità della città.