Piana del Sele

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Silvana Scocozza

26 Agosto 2025

Municipio Eboli

Carmen Carnevale, garante delle persone con disabilità presso il comune di Eboli, si è dimessa. Non si fanno attendere le reazioni politiche, né mancano le allusioni. Sono i consiglieri comunali Filomena Rosamilia e Giuseppe Norma ad accendere i riflettori sulla notizia che sta tenendo banco in città.

InfoCilento - Canale 79

La Rosamilia, consigliera comunale e provinciale con delega alle Politiche Sociali, accusa

«Apprendo con grande dispiacere la notizia delle dimissioni di Carmen Carnevale, Garante per le persone con disabilità. Una professionista seria e preparata che ha portato nel Comune di Eboli una ventata di iniziative e ha seguito con scrupolo e partecipazione una serie di progetti. Ha affiancato le famiglie ed è stata punto di riferimento per chi, altrimenti, non avrebbe trovato accoglienza né ascolto. Ho avuto il piacere e l’onore di interfacciarmi con la professoressa Carnevale in diverse occasioni e so bene quanto il suo impegno non sia sempre stato supportato dall’azione politica. Purtroppo, quando non c’è volontà politica, ogni sforzo è vano. E anche queste dimissioni sono la prova dello svilimento delle Politiche Sociali nel Comune di Eboli».

La posizione del consigliere Giuseppe Norma

Anche il consigliere comunale Giuseppe Norma non le manda a dire. È stato lui, infatti, con il supporto attivo e appassionato dell’Associazione ONMIC, a contribuire in modo determinante all’istituzione della figura del Garante per le persone con disabilità all’interno del Comune di Eboli.

«Con grande rammarico dobbiamo constatare che, a partire dalla nomina del Garante, nessun coinvolgimento diretto né personale né dell’Associazione che per anni ha lavorato sul tema è stato previsto dall’Amministrazione. Una scelta che lascia perplessi e che, se confermata come frutto di una precisa indicazione politica, rappresenterebbe un segnale poco rispettoso del lavoro svolto e delle energie spese dalla società civile. Apprendiamo con dispiacere delle dimissioni della professoressa Carnevale, che ha lasciato l’incarico per motivi personali, ai quali va naturalmente il nostro rispetto e l’augurio sincero di poterli risolvere nel migliore dei modi.

Ma riteniamo doveroso, nei confronti dei cittadini, porre una domanda legittima: quali risultati sono stati raggiunti durante questo incarico? Esiste una relazione di fine mandato? È stato garantito un monitoraggio delle attività svolte? Domande che, in uno spirito di piena trasparenza, attendono una risposta. Ribadiamo la nostra totale disponibilità a continuare a lavorare su questi temi con impegno, concretezza e spirito di servizio. Perché il rispetto dei diritti delle persone con disabilità non è un tema di parte, ma una responsabilità collettiva». L’amministrazione comunale, nell’ultima settimana, ha scelto di adottare la linea del silenzio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home