Attualità

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Comunicato Stampa

26 Agosto 2025

Tonno

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della concessione demaniale rilasciata a Tuna Sud:  la concessione era stata richiesta dalla società per occupare uno specchio d’acqua di 48.900 metri quadrati, a circa sette chilometri dalla costa, dove collocare un impianto di ingrasso del tonno rosso. 

InfoCilento - Canale 79

La denuncia dell’associazione

Dopo la denuncia di Greenpeace, che ha portato alla richiesta di opportune verifiche sull’impianto presentata il 21 agosto dalla sindaca Cecilia Francese e dall’assessore Vincenzo Chiera, è emerso che l’area individuata ricade al di fuori delle acque territoriali di Battipaglia, in contrasto con quanto dichiarato dalla società proponente.

«La procedura di annullamento della concessione rilasciata dal Comune di Battipaglia a Tuna Sud è un segnale evidente di come l’industria legata al tonno rosso e le amministrazioni si muovano in molti casi in maniera poco trasparente», dichiara Valentina Di Miccoli, campaigner Mare di Greenpeace Italia. «È curioso che soltanto dopo la pubblicazione del nostro rapporto, in cui a chiare lettere abbiamo denunciato la mancanza di meccanismi di trasparenza in questo settore, l’amministrazione si sia mossa per verificare la correttezza dell’autorizzazione già concessa».

La richiesta dell’associazione

Greenpeace chiede regole chiare e condivise per la gestione dello spazio marittimo che, ricorda, è un bene comune. Le amministrazioni devono prestare maggiore attenzione alle richieste che riguardano lo sfruttamento del Mar Mediterraneo, già sottoposto a molteplici impatti antropici. L’acquacoltura intensiva è la nuova frontiera per lo sfruttamento di specie e aree marine che, senza leggi adeguate, porterà solamente all’arricchimento di una manciata di aziende e all’impoverimento dei nostri mari. In passato lo stock del tonno rosso ha già subito un vero e proprio saccheggio che, in assenza di regole, rischia di ripetersi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Torna alla home