Attualità

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Maria Emilia Cobucci

26 Agosto 2025

Mario Scarpitta

Per la prima volta dopo anni di disagi e interruzioni di corrente, l’estate a Camerota si è svolta senza blackout, un sollievo per residenti e turisti. La svolta è stata possibile grazie a una serie di interventi mirati sulla rete elettrica, sollecitati dall’amministrazione comunale.

InfoCilento - Canale 79

Un’estate senza interruzioni

La stagione turistica estiva, che a Camerota attira migliaia di visitatori, è sempre stata accompagnata da frequenti interruzioni dell’energia elettrica. Questi disservizi hanno causato notevoli problemi a famiglie e imprese locali, danneggiando le attività commerciali e turistiche proprio nel loro momento di punta.

Tuttavia, quest’anno la situazione è cambiata. La rete elettrica ha retto all’aumento di domanda tipico del periodo estivo, offrendo continuità di servizio. Questo risultato è il frutto di un’azione decisa da parte del comune, che già a febbraio aveva avviato un dialogo con E-Distribuzione, l’azienda responsabile della gestione della rete.

Il sindaco Scarpitta e gli interventi richiesti

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha convocato i vertici di E-Distribuzione per un incontro dove ha chiesto un piano di interventi specifico per risolvere i problemi strutturali della rete.

A seguito di questo confronto, sono stati realizzati diversi lavori:

  • Il potenziamento della cabina elettrica principale a Marina di Camerota.
  • Il riassetto della rete di bassa tensione nella zona del porto, un’area ad alta concentrazione di attività.
  • L’approvazione di un progetto per una nuova linea di media tensione dalla cabina di Centola a Camerota. I lavori per questa nuova linea dovrebbero essere completati a febbraio 2026.

I commenti del sindaco

Il sindaco Scarpitta ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti. «Era chiaro a tutti che la situazione fosse diventata insostenibile», ha dichiarato, sottolineando l’importanza di garantire servizi efficienti per un comune a vocazione turistica. «I risultati si sono visti: quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni. È un segnale concreto di ciò che si può ottenere quando si lavora con serietà e determinazione».

Continua il monitoraggio

L’amministrazione comunale ha annunciato che continuerà a seguire l’andamento dei lavori in corso e a sollecitare ulteriori miglioramenti per la rete elettrica. L’obiettivo è garantire che anche in futuro residenti e visitatori possano contare su un servizio essenziale senza interruzioni, a beneficio di tutta la comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home