Piana del Sele

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Silvana Scocozza

26 Agosto 2025

Carmen Carnevale

Nominata il 26 marzo 2024 a poco più di un anno si dimette la Garante per i diritti per le persone con disabilità del comune di Eboli. Protocollate le motivazioni lo scorso 18 agosto presso l’ufficio comunale preposto, la professoressa Carmen Carnevale ha rimesso l’incarico nelle mani del sindaco di Eboli Mario Conte. “Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana.

InfoCilento - Canale 79

La relazione della Carnevale

La professoressa Carnevale nella stessa data avrebbe anche protocollato, come da prassi, la relazione annuale sul lavoro svolto. Marzo 2024 – Agosto 205 la relazione punto per punto, iniziativa per iniziativa, obiettivo per obiettivo. Nero su bianco la ormai ex Garante Carnevale ha stilato un elenco importante dal punto di vista dell’impegno professionale portato avanti in poco più di un anno. Iniziative e progetti, sempre a contatto con le famiglie, con i giovani, con le realtà del terzo settore la professoressa Carnevale si è fatta voler bene da tutti ed era riuscita anche ad essere un importante e prezioso punto di riferimento nel settore delle Politiche Sociali per tanti che le avevano affidato nel tempo problematiche e quesiti, anche burocratici. Sempre disponibile, attenta e scrupolosa in poco più di un anno la Garante ha portato a termine una serie di attività a stretto contatto di collaborazione anche con ASSI. Prezioso, infatti, il suo rapporto con l’Azienda Speciale Sele Inclusione e con i vertici amministrativi. Importante il lavoro svolto con il direttore Antonio Nuzzolo e con il presidente Donato Guercio. Con i referenti dei comuni dell’ambito e con gli operatori.

I ringraziamenti

«Ringrazio il Sindaco di Eboli Mario Conte per l’incarico che ha voluto affidarmi. Ringrazio le famiglie che a me si sono rivolte nel tempo e alle quali ho sempre cercato di fornire sostegno e supporto. Ringrazio i cittadini perché collaborare insieme a loro è stato utile per abbattere certi ostacoli. Ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto e anche incoraggiato. Sono molto soddisfatta e contenta per il lavoro svolto in questo periodo e per aver portato avanti belle iniziative a favore di tante persone. Ho cercato in ogni modo di fare del mio meglio, con tutto l’impegno e la professionalità che mi contraddistingue. Qualche volta è stato faticoso, tante altre invece abbiamo raggiunto obiettivi importanti», ha detto la professoressa Carnevale.

Il particolare

La relazione 2024-2025 dell’ormai ex Garante per i diritti delle persone con disabilità protocollata lo scorso 18 agosto e indirizzata al Sindaco Conte, all’assessore alle politiche sociali Cennamo e al delegato alle politiche giovanile Maratea, a quanto pare non sarebbe ancora stata pubblicata e resa consultabile nella sezione dedicata del sito istituzionale dell’Ente, così come previsto dalla legge.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Trattore contro le sbarre del passaggio a livello: paura ad Eboli

È successo nel pomeriggio di ieri, per fortuna non si sono registrati feriti

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Torna alla home