Cilento

Castellabate: al via la terza edizione di “Pizza Art Festival” ad Ogliastro Marina

L'appuntamento è dal 28 al 30 agosto nella splendida baia di Ogliastro Marina

Comunicato Stampa

25 Agosto 2025

Castellabate, PizzaArt Festival

Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con il Pizza Art Festival, in programma dal 28 al 30 agosto nella splendida cornice della baia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate. Giunto alla sua terza edizione, il Festival è organizzato dall’associazione “Insieme per Ogliastro” e sostenuto dalla Scabec, con il main sponsor Maurizio Cipriano, e gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Castellabate e Forum delle Associazioni di Castellabate. L’apertura degli stand avverrà alle 19:00.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Un itinerario gastronomico unico, dedicato alla pizza realizzata con i prodotti tipici cilentani, che vedrà protagonista il maestro pizzaiolo Donato Barigliano con il suo staff, insieme a Roberto Barone, in arte Robbbertone, e tanti altri maestri pizzaioli: Giuseppe Pascale, Roberto Luise, Fulvio De Rosa, Luigi Commesso, Jessica De Vivo, Sara Capaccio, Cinzia Deramo, Alessandro Bonanno, Immacolata Apicella, Antonio Erra, Gianluca Marotta, Fabio Ceriello.

Ecco cosa si potrà gustare

Tra le proposte: la classica margherita, la marinara con acciughe, il calzone cilentano e la nuova creazione “PizzArt Gourmet”, un omaggio ai sapori autentici del Cilento, con Cipolla di Vatolla, salsa di pomodoro, cacio ricotta cilentano, Fico Bianco del Cilento e olio della Cooperativa Nuovo Cilento. Le pizze saranno preparate con ingredienti d’eccellenza forniti da aziende come Torrente, Caputo, Latticini Orchidea, Basso, Arte & Pasta e Terra Orti.

Tra le novità del 2025, il 28 agosto alle ore 18:30 è in programma un convegno dedicato ai benefici nutrizionali della pizza per gli sportivi, con focus su nutrizione, prevenzione, antidoping e benessere psicologico.

Gli interventi

Interverranno: Marco Rizzo, sindaco di Castellabate; don Pasquale Gargione, parroco di Ogliastro Marina; i consiglieri regionali Corrado Matera, Aurelio Tommasetti e Tommaso Pellegrino; Domenico Fulgione, biologo e docente universitario; Pasquale Sorrentino, consigliere provinciale con delega al Turismo; altri medici ed esperti di nutrizione e medicina sportiva. Modera l’esperto di promozione territoriale Enrico Nicoletta.

La serata vedrà la partecipazione anche della “Brigata del Mare”, un team di chef del posto, con uno showcooking per la realizzazione di un piatto con prodotti tipici del territorio. C’è spazio anche per la musica con Marilu’s Quartet a partire dalle 22:00.

Il 29 agosto la pizza sarà nuovamente assoluta protagonista e poi nuovamente la musica con Giadì (ore 21:00) e il concerto “Reggae & Tammorra” di Piervito Grisù (ore 22:00).

Il 30 agosto spazio alla creatività dei più giovani con una sfida tra adolescenti e teenagers nella preparazione della pizza cilentana, napoletana e del tradizionale pane biscottato. Gli esperti affiancheranno i ragazzi, illustrando anche i principi scientifici alla base dell’uso del lievito madre e del corretto dosaggio degli ingredienti.

La serata conclusiva sarà animata dall’atteso evento musicale “D&D Remember”, con i DJ Markiller, Alex Mental, Luca Virno e l’apertura di Nicholas Siberiano. Ad allietare gli ospiti nelle tre serate ci sarà anche Angelo Iannelli con il suo Pulcinella.

Grande attenzione sarà riservata anche all’inclusione, grazie al coinvolgimento del progetto SuperAbili, promosso dal Rotary Club Benevento in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down di Benevento e l’istituto alberghiero “Le Streghe”. I ragazzi diversamente abili, guidati dal maestro pizzaiolo Barigliano, saranno protagonisti nella preparazione delle pizze, trasformando il Festival in un momento di formazione, condivisione e partecipazione attiva. All’iniziativa parteciperà anche l’associazione “Liberi di Sognare” di Agropoli che si occupa dei ragazzi affetti dal disturbo dello spettro autistico.

Il commento

“Il Pizza Art Festival non è solo un appuntamento gastronomico, ma una vera festa di comunità. – sottolinea Giuseppe Pascale, presidente dell’associazione Insieme per Ogliastro. – Ogliastro, con la sua cornice suggestiva, diventa il luogo in cui tradizione e accoglienza si incontrano: qui la pizza unisce generazioni, residenti e visitatori, creando un momento di condivisione che va oltre il gusto e che parla di inclusione, identità e socialità. Vogliamo che ogni ospite possa sentirsi parte di una grande tavolata, dove il sapore della tradizione si accompagna al calore dell’incontro”.

L’ingresso alla manifestazione è libero. Il ricavato sarà destinato alla realizzazione di un’area giochi per bambini nella pineta di Ogliastro Marina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home