Cilento

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25 Agosto 2025

Simona Corradino

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum, ancora polemiche. Il presidente del consiglio comunale, Angelo Quaglia, aveva motivato la decisione «per l’assenza di consiglieri comunali di minoranza che di maggioranza fuori sede per motivi di natura personale, sia per incartamenti mancanti per l’approvazione di determinati punti all’ordine del giorno». Ragioni, queste, che non convincono Simona Corradino, consigliere comunale di minoranza.

InfoCilento - Canale 79

Consiglio comunale rinviato: la ricostruzione

«Purtroppo per il Presidente del Consiglio Comunale di Capaccio Paestum le carte non mentono», esordisce.

Poi ricostruisce i fatti: «Il primo agosto scorso il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato l’assise per i giorni 25 e 26 agosto per approvare, tra l’altro, il rendiconto anno 2024 che per legge avrebbe dovuto essere approvato entro il 30 giugno 2025 e l’assestamento generale e salvaguardia degli equilibri di bilancio che per legge avrebbe dovuto essere approvato entro il 31 luglio. Venerdì 22 si è riunita la Commissione dei Capigruppo in cui il Presidente del Consiglio ha rappresentato la necessità di rinviare il Consiglio Comunale convocato per il successivo lunedì in prima convocazione. A seguito di una lunga discussione in cui i Consiglieri di minoranza hanno evidenziato l’irritualità del rinvio così richiesto per ragioni non meglio definite. Nonostante ciò il Presidente del Consiglio ha comunque deciso per il rinvio».

Il rinvio

Tutto rimandato, quindi, all’8 e al 9 settembre anche se dall’opposizione si smentisce l’ipotesi di un’assenza della minoranza. «I consiglieri Corradino, Ruggiero, De Riso e Delli Priscoli) sarebbero stati tutti presenti per il giorno del 26 agosto fissato per un Consiglio Comunale così rilevante.

«Attendiamo di confrontarci con serietà e competenza sulle questioni poste all’ordine del giorno nelle sedute consiliari che, come è di sua esclusiva prerogativa, il Presidente del Consiglio riterrà di convocare nelle date e orari prescelti nel rispetto della collettività, dei membri del Consiglio Comunale e dell’importante carica che ricopre», conclude Simona Corradino.

La posizione di FdI

Anche Fratelli d’italia, tramite il coordinatore Claudio Pignataro, si è espresso sul caso: «La mancata approvazione del rendiconto 2024 e la mancata approvazione del riequilibrio nei termini previsti, determina una reiterata violazione e potrebbe comportare lo scioglimento dell’organo consiliare in quanto sintomo di un venir meno del rapporto fiduciario tra amministratori e cittadini. Le motivazioni di questi ritardi e rinvii possono essere molteplici: Difficoltà politiche, la maggioranza potrebbe non avere i numeri sufficienti per approvare i provvedimenti, il che può indicare tensioni interne o una debolezza della giunta; Problemi tecnici, potrebbero esserci delle complessità nella redazione dei documenti e che la giunta non conosce bene le problematiche».

Poi ipotizza: «Mancanza di accordo, potrebbe non esserci un consenso tra i gruppi politici sulle priorità o sulle strategie da adottare».

E conclude: «Qualunque sia la ragione, la situazione evidenzia una fase di instabilità che, come sottolineato, impedisce di guardare al futuro della città con la necessaria chiarezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Allevamento di tonni a Battipaglia: avviata revoca della concessione

Il Comune di Battipaglia avvia l’annullamento della concessione demaniale alla TUNA SUD S.R.L. La Giunta propone nuovi indirizzi per la tutela ambientale costiera e fluviale

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Novi Velia ospita la mostra fotografica “Ritorno a casa, Novi negli occhi di Franck, lo zio d’America”

Un viaggio visivo tra memoria e identità, alla scoperta di un Cilento che rivive attraverso lo sguardo unico di Francesco De Lisa, zio Frank o Don Ciccio per i compaesani, originario di Novi Velia ed emigrato negli Stati Uniti negli anni ‘40

Torna alla home