Cronaca

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25 Agosto 2025

Ospedale

Un’intossicazione alimentare di massa ha colpito circa sessanta persone, molte delle quali turisti provenienti dalla Campania, in un villaggio turistico di Nicotera, in provincia di Vibo Valentia. I malcapitati, tra cui anche bambini di due e quattro anni, hanno accusato sintomi come vomito e dissenteria. Soccorsi dal 118, sono stati assistiti sia nelle camere della struttura che in diversi presidi sanitari della zona.

InfoCilento - Canale 79

Sul luogo sono prontamente intervenuti i Nas (Nuclei Antisofisticazioni e Sanità) e il 118 per le prime indagini e per soccorrere i turisti.

Le parole del sindaco

Sulla vicenda è intervenuto il sindaco di Nicotera, Giuseppe Marasco, che, tramite il suo profilo Facebook, ha espresso solidarietà ai turisti: “i migliori auguri di pronta guarigione a tutte le persone coinvolte”. Il sindaco ha voluto rassicurare la comunità e i futuri visitatori, specificando che l’episodio non coinvolge i ristoranti aperti al pubblico sul territorio comunale: “è importante chiarire che l’episodio non riguarda i ristoranti con libero accesso presenti nel nostro territorio. I nostri locali sono sottoposti a controlli rigorosi e conosciuti per la sicurezza alimentare e la qualità dei prodotti”.

Le testimonianze dei turisti

Le diagnosi dei medici confermerebbero l’ipotesi di una grave intossicazione alimentare. Le persone coinvolte, che avevano prenotato soggiorni da una a due settimane, hanno dovuto interrompere bruscamente le loro vacanze. I sintomi: vomito, diarrea.

Le azioni delle autorità e la richiesta di risarcimento

A seguito delle denunce, è scattato un blitz dei Nas e dell’azienda sanitaria provinciale, che hanno ispezionato le cucine della struttura, prelevando campioni di cibo e disponendo la distruzione di tutti gli alimenti conservati. I carabinieri continuano a presidiare la zona per far luce sulla dinamica dei fatti.

Molte delle famiglie colpite hanno già lasciato il villaggio e si stanno organizzando per chiedere un rimborso e costituire una class action per tutelare i propri diritti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Torna alla home