La questione dell’ospedale di Agropoli si fa sempre più accesa. Dopo la grande manifestazione dell’8 agosto che ha visto scendere in piazza oltre duemila persone per chiedere la riapertura del Pronto Soccorso, la protesta si sposta ora in Consiglio Comunale. La seduta, convocata per domani, 26 agosto, si preannuncia tesa e potrebbe essere rilevante per il futuro del presidio sanitario, con centinaia di cittadini pronti a far sentire la loro voce.
Un punto di riferimento nonostante tutto
I dati di accesso confermano che l’ospedale di Agropoli è un punto di riferimento fondamentale per il territorio, anche senza un Pronto Soccorso pienamente operativo. Nel 2024, il punto di primo soccorso ha registrato quasi 12.000 ingressi, con un numero significativo di casi complessi, tra cui 19 codici rossi e oltre 1.200 codici gialli. Un dato che spicca ancora di più se confrontato con l’ospedale di Roccadaspide, che pur essendo dotato di un Pronto Soccorso, ha avuto meno di 9.500 accessi nello stesso periodo.
Il trend si conferma anche nel 2025: oltre 7.700 accessi ad Agropoli contro meno di 6.000 a Roccadaspide. Questi numeri dimostrano inequivocabilmente che la struttura agropolese risponde a un’esigenza reale e costante della popolazione, nonostante le evidenti carenze strutturali e di organico che portano a circa 200 trasferimenti l’anno verso altri ospedali.
Il consiglio comunale al centro della mobilitazione
La pressione su politica e sanità è alta.
La seduta di domani, sollecitata da mesi dai gruppi di opposizione, vedrà la partecipazione del direttore generale dell’ASL, Gennaro Sosto. L’incontro sarà un momento di confronto diretto e, con ogni probabilità, molto acceso. Le associazioni e i cittadini si stanno organizzando per partecipare in massa, con un presidio esterno al palazzo di città che si preannuncia rumoroso e determinato. Centinaia di fischietti verranno utilizzati per ribadire il dissenso contro la decisione dell’ASL e della Regione Campania di escludere l’ospedale di Agropoli dalla rete dell’emergenza.
La richiesta della comunità è chiara e inequivocabile, come testimoniano i manifesti affissi in tutta la città: «Vogliamo un Pronto Soccorso e i reparti legati all’emergenza». Difficile, però, che i vertici dell’azienda sanitaria riescano a garantire qualcosa che possa andare oltre il punto di primo soccorso, così come previsto dall’atto aziendale.
La diretta
Il consiglio comunale sarà in diretta a partire dalle ore 17 su InfoCilento, in onda sul canale 79 del digitale terrestre in tutta la provincia di Salerno e in streaming su InfoCilento.it e sulla pagina Facebook.