Eventi

Sabato 4 giugno 2016, 5^ edizione della CorriVillammare

Torna la CorriVillammare, evento inserito nel circuito podistico "Cilento di Corsa"

Comunicato Stampa

1 Giugno 2016

Torna la CorriVillammare, evento inserito nel circuito podistico “Cilento di Corsa”

Il circuito podistico FIDAL “Cilento di Corsa 2016” arriva alla sua 4^tappa. Sabato 4 giugno 2016 nella frazione rivierasca del Comune di Vibonati andrà in scena la 5^ edizione della CorriVillammare.
La gara – 3 giri per complessivi 9 km – organizzata da Angelo Molinaro e da un collaudato gruppo di volontari con il patrocinio del Comune di Vibonati, è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa che si è svolta all’interno del Monastero di San Francesco di Paola, sede provvisoria del municipio.
Tante le novità anche quest’anno, che riguardano soprattutto le caratteristiche plano-altimetriche del tracciato.
Il primo dei 3 giri ricalcherà il percorso della gara non competitiva, interamente pianeggiante ed all’interno del paese, mentre i due giri successivi affronteranno le brevi salite del parco “Le Ginestre”, allungandone di fatto la misura.
Si parte alle 18 sul lungomare di Corso Italia (altezza bar “La Palma”) e si percorreranno Corso Italia, via San Marco, via Paolo Borsellino, via Regina Margherita e via Cristoforo Colombo. Quindi verrà attraversato il Parco delle Ginestre con via degli Ulivi, via del Mare, via degli Eucalipti, via delle Mimose e via dei Pini. In prossimità dell’incrocio tra via delle Mimose e via dei Pini, inoltre, si affronterà il GPM, il punto più alto del tracciato.
Mancherà la suggestiva, breve arrampicata del km 2,5 alla Torre Petrosa, a causa della decisione del Comune di Vibonati, su disposizione della Prefettura di Salerno, di non far svolgere manifestazioni di alcun genere nelle immediate vicinanze dei seggi elettorali in occasione delle elezioni amministrative, in programma domenica 5 giugno 2016. La Torre Petrosa, infatti, si trova nei pressi della sezione elettorale delle scuole elementari.
La gara competitiva verrà preceduta, come di consueto, dalla staffetta per i più piccoli (il via alle 17 da Piazza Maria SS di Portosalvo).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home