Cilento

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23 Agosto 2025

La sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento, dal tema “La bellezza che salva”, si terrà il 28 e 29 agostorispettivamente a Cicerale e a Laureana Cilento. L’iniziativa, promossa dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno dei comuni e della BCC Magna Graecia, e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, intende valorizzare l’unicità del territorio attraverso l’unione di ambiente, cultura e partecipazione.

Il programma a Cicerale

La prima giornata, il 28 agosto a Cicerale, si aprirà alle 18:30 in Piazza Primicile Carafa con il laboratorio RiciclaEstate, rivolto a bambini e ragazzi. Seguirà, alle 19:30, la presentazione del libro “Reddito di Contadinanza” di Famiano Crucianelli nell’atrio dell’ex Palazzo Marchesale. L’evento vedrà la partecipazione di numerose personalità, tra cui il sindaco di CiceraleGiorgio Ruggiero, e il presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e AlburniStefano Sansone. Dialogheranno con l’autore Carmine PalimentoAdriano GuidaChiara ValvaAnna LerroAntonio SantoroMichele BuonomoAlfonso Conte ed Edmondo Soffritti. La serata si concluderà con l’apertura dello stand gastronomico, a cura della Pro Loco di Cicerale alle 20:30, e il concerto del trio Due Punto Zeroalle 22:00.

Gli appuntamenti a Laureana Cilento

Il 29 agosto il festival si sposterà a Laureana Cilento. Alle 18:30, la Biblioteca Pasquale di Stasi ospiterà nuovamente il laboratorio RiciclaEstate. Alle 19:30, nell’Aula Consiliare, si terrà il talk “Siccità culturale: come rigenerare la partecipazione nei territori”. L’incontro sarà moderato da Adriano Guida e vedrà la partecipazione del sindaco di Laureana CilentoAngelo Serra, e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e AlburniGiuseppe Coccorullo. Interverranno Maurizio MericoFrancesca FerroMichele CammaranoAnna LerroChiara ValvaDalila RussoAdele SerraAnnalisa BurtiFrancesca TortorelliElizabeth Cox e Toni Viterale. La serata si chiuderà in Piazza Aldo Moro con l’apertura dello stand gastronomico, a cura del Forum dei Giovani di Laureana alle 20:30, e il concerto degli Export alle 22:00.

Le dichiarazioni degli organizzatori

Adriano Guida, membro del direttivo di Legambiente Campania, ha spiegato il significato del tema di quest’anno: “La bellezza, per noi, non è un mero estetismo: è uno strumento capace di rigenerare lo sguardo e di farci comprendere le potenzialità della nostra terra”. Ha anche espresso gratitudine per la collaborazione dei sindaci di Cicerale e Laureana Cilento. Dal canto suo, il sindaco di CiceraleGiorgio Ruggiero, ha sottolineato come il festival rappresenti la visione di un territorio che mira a trasformare “la bellezza naturale e culturale del Cilento in motore di sviluppo sostenibile”. Infine, il sindaco di Laureana CilentoAngelo Serra, ha evidenziato come l’evento offra al suo comune “un’occasione di crescita culturale e sociale, che parte dalla comunità e guarda al futuro con una nuova consapevolezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home