Cilento

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Raffaella Giaccio

22 Agosto 2025

Ancora una volta la città di Agropoli si trova a fare i conti con un episodio di brutale crudeltà verso gli animali. Un’anatra che viveva nel parco lungo il fiume Testene è stata uccisa a sassate da un gruppo di giovanissimi.

I fatti

La denuncia è arrivata direttamente da chi da anni si prende cura di questo luogo e degli animali che lo popolano:

“Ancora una volta mi ritrovo a raccontare una pagina bruttissima di quello che era un parco bellissimo per la nostra città e per chi ne ha goduto. Ancora una volta un’anatra uccisa a sassate da quattro giovanissimi futuri criminali. Abbiamo un video delle telecamere, una foto mentre scappano via e due signore che hanno assistito alla scena.
Faccio questo post per chiedere alla signora che li sgridava di mettersi in contatto con me oppure recarsi al comando di polizia municipale. La signora che li ha fotografati mentre scappavano è stata già contattata.
I vigili urbani sono in giro per cercare il gruppetto e domani faremo denuncia alla caserma dei carabinieri.
Questi ragazzi non portano più il pannolino: il gesto volontario è da condannare e perseguire per il bene della collettività. Vi prego di condividere il post così sarà più facile rintracciare la signora che ha visto tutto. Grazie.
Provo una tristezza infinita: ognuno di loro che muore segna un fallimento personale per non aver saputo impormi per la negazione della continuazione del progetto.” Lo scrive Gerardo Scotti in un post su Facebook.

Secondo quanto riferito, le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la scena e due donne hanno assistito all’episodio. Una delle testimoni, che ha fotografato i ragazzi mentre fuggivano, è già stata contattata, mentre si cerca di rintracciare la signora che ha cercato di fermarli.

Gli agenti della polizia municipale stanno pattugliando la zona e domani sarà presentata una denuncia formale presso la caserma dei Carabinieri.

Un gesto vile e ingiustificabile, che non solo macchia l’immagine della città, ma lascia dietro di sé amarezza e rabbia in chi da anni dedica tempo e sacrificio alla cura del parco e degli animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente sull’A30: grave scontro tra auto e mezzo pesante, ferito un uomo di 38 anni

È successo questo pomeriggio, gravissime le condizioni di un trentottenne

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home