Attualità

Manca il personale: stop ai ricoveri presso il reparto di cardiologia di Vallo

Stop ai ricoveri presso il reparto di cardiologia dell'ospedale "San Luca". I sindacati: a rischio livelli essenziali di assistenza.

Redazione Infocilento

1 Giugno 2016

Stop ai ricoveri presso il reparto di cardiologia dell’ospedale “San Luca”. I sindacati: a rischio livelli essenziali di assistenza.

Con nota dello scorso 31 maggio la direzione sanitaria dell’ospedale “San Luca” avrebbe disposto l’immediata sospensione dei ricoveri presso l’unità di Cardiologia . A lanciare l’allarme il segretario alle politiche sanitarie della Uil Biagio Tomasco. “Come è stato possibile, per la seconda volta nel giro di pochi anni e sempre per lo stesso motivo, ovvero la mancanza di personale medico, giungere alla chiusura di una U.O. che l’Organizzazione Mondiale della Sanità pone come baluardo non solo nella cura delle patologie cardiologiche, ma soprattutto nei processi di prevenzione ed educazione ad un sano e corretto stile di vita?” Si chiede Tomasco. “Ci domandiamo – aggiunge – che fine hanno fatto le 5 unità di personale medico dedicate al PO di Vallo proprio per la cardiologia, considerato che sono mesi, anni, che le stesse dovessero prendere servizio nosocomio proprio per compensare l’atavica carenza di personale”.
“Poi però – prosegue Tomasco – venendo meno la struttura pubblica, ci accorgeremo che la popolazione per vedersi garantita la prevenzione e la cura delle patologie cardiache dovrà gioco forza rivolgersi a strutture accreditate, nemmeno tanto lontane dal nosocomio vallese, determinando, di fatto, un continuo declassamento di quello che oggi è il presidio di Vallo, ovvero un presidio di primo livello per l’emergenza”.

Di qui la decisione di inviare a una nota al Commissario straordinario dell’Asl e al direttore del presidio ospedaliero una nota chiedendo “cosa vogliono fare per mantenere aperte le strutture che insistono nel nosocomio di Vallo per poter garantire ai cittadini il loro sacrosanto diritto ad una sanità efficace ed efficiente”. “Aspettiamo risposte. Sempre che ce ne siano”, conclude Biagio Tomasco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home