La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello Giallo valida per l’intera giornata di sabato 23 agosto. L’avviso riguarda il rischio di temporali e precipitazioni che potrebbero manifestarsi in modo improvviso e intenso su tutto il territorio campano, in particolare tra le ore 06:00 e le 20:00.
Fenomeni previsti e rischi associati
Le precipitazioni previste sono caratterizzate da un’elevata rapidità di evoluzione e incertezza previsionale. I temporali, anche se di breve durata, potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento. Si fa appello alla cautela per il rischio idrogeologico. Le conseguenze più immediate potrebbero includere allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque su strade e il possibile distacco di massi e frane. Inoltre, il vento e la grandine potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture esposte.
Le raccomandazioni della Protezione Civile
In vista dell’allerta, la Protezione Civile ha richiamato l’attenzione dei Comuni, sollecitandoli ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali). È fondamentale che vengano messe in atto “tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti”. La Sala Operativa Regionale ha chiesto di monitorare costantemente anche la tenuta del verde pubblico e di seguire attentamente le comunicazioni ufficiali.