Attualità

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22 Agosto 2025

Pioggia

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un’allerta meteo di livello Giallo valida per l’intera giornata di sabato 23 agosto. L’avviso riguarda il rischio di temporali e precipitazioni che potrebbero manifestarsi in modo improvviso e intenso su tutto il territorio campano, in particolare tra le ore 06:00 e le 20:00.

Fenomeni previsti e rischi associati

Le precipitazioni previste sono caratterizzate da un’elevata rapidità di evoluzione e incertezza previsionale. I temporali, anche se di breve durata, potrebbero essere accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento. Si fa appello alla cautela per il rischio idrogeologico. Le conseguenze più immediate potrebbero includere allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque su strade e il possibile distacco di massi e frane. Inoltre, il vento e la grandine potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture esposte.

Le raccomandazioni della Protezione Civile

In vista dell’allerta, la Protezione Civile ha richiamato l’attenzione dei Comuni, sollecitandoli ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali). È fondamentale che vengano messe in atto “tutte le misure strutturali e non strutturali, atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti”. La Sala Operativa Regionale ha chiesto di monitorare costantemente anche la tenuta del verde pubblico e di seguire attentamente le comunicazioni ufficiali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Torna alla home