Attualità

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Comunicato Stampa

22 Agosto 2025

Alla luce dell’imminente arrivo della stagione delle piogge e delle continue segnalazioni di criticità idrauliche, il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, lancia nuovamente un appello agli enti preposti affinché vengano adottati interventi straordinari e non più rinviabili sul fiume Sele.

L’appello per il fiume Sele

«Il nostro territorio – dichiara il Sindaco – è attraversato da numerosi corsi d’acqua che, se non adeguatamente manutenuti, possono provocare ingenti danni a famiglie, imprese e aziende agricole. Purtroppo, in molte occasioni, gli agricoltori sono stati costretti ad avviare azioni risarcitorie per i danni subiti, a causa dell’assenza di interventi preventivi. Non possiamo permettere che questa situazione si ripeta anche nella prossima stagione”.

Le richieste

L’Amministrazione Comunale ha pertanto sollecitato un intervento immediato e coordinato di pulizia e manutenzione del fiume Sele al Genio Civile di Salerno, alla Prefettura, al Consorzio di Bonifica di Paestum e all’Ente Riserva Foce Sele e Tanagro ciascuno per la propria competenza.

“Serve un’azione sinergica e tempestiva – prosegue il sindaco – per garantire il regolare deflusso delle acque, rimuovere ogni ostacolo che possa causare allagamenti e dissesti, e tutelare la pubblica e privata incolumità. L’inadempienza, in questo contesto, non è più giustificabile. La prevenzione è l’unico vero strumento che abbiamo per limitare i danni e proteggere i cittadini. Ci auguriamo un riscontro concreto e immediato da parte di tutti gli organi competenti, affinché si intervenga per evitare pregiudizi vari”, conclude Paolino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home