Nelle scorse ore, la Polizia Locale di Battipaglia ha condotto un’operazione di controllo e presidio nelle aree di piazza Moro e piazza Ferrovia, zone nevralgiche del comune. L’attività, coordinata dal vice comandante Domenico Di Vita, ha avuto come obiettivo principale il rispetto delle norme stabilite dalla delibera di giunta che ha designato piazza Moro come isola pedonale.
Controlli mirati e sanzioni per i trasgressori
Durante il blitz, gli agenti hanno fermato numerosi trasgressori che non rispettavano il divieto di transito veicolare nell’area pedonale. In particolare, sono stati intercettati e sanzionati diversi cittadini che attraversavano la piazza a bordo di velocipedi a pedalata assistita e monopattini. L’azione della Polizia Stradale è stata rapida e risoluta.
Sequestro dei mezzi elettrici
L’operazione non si è limitata alla semplice contestazione delle infrazioni. Come conseguenza diretta della violazione della delibera, i mezzi utilizzati dai trasgressori, ovvero i velocipedi a pedalata assistita, sono stati posti sotto sequestro.
Le dichiarazioni del sindaco Cecilia Francese
In merito all’accaduto, il sindaco di Battipaglia Cecilia Francese ha ribadito l’importanza dei controlli. Dalle sue parole emerge una chiara volontà di mantenere l’ordine e la sicurezza nelle aree urbane. “Polizia Locale: con bici elettriche in piazza, multati e mezzi sequestrati”, ha affermato il sindaco, sottolineando l’efficacia dell’operazione. “Attività di presidio e serrato controllo di Polizia Stradale in piazza Moro e piazza Ferrovia” da parte degli agenti, ha aggiunto, evidenziando la continuità dell’impegno delle forze dell’ordine sul territorio. La determinazione del sindaco è chiara: “Fermati i trasgressori che non rispettano la delibera di Giunta che ha decretato come isola pedonale la zona di Piazza Moro”. L’amministrazione intende proseguire su questa strada per assicurare che il regolamento sull’isola pedonale venga rispettato da tutti.