Il comune di Ascea ha predisposto la documentazione per il nuovo appalto del servizio di trasporto scolastico, essenziale per garantire il diritto allo studio e la frequenza scolastica agli alunni del territorio. La pubblica amministrazione ha deciso di esternalizzare il servizio, poiché non dispone di mezzi o personale interno per gestirlo. Il contratto di appalto precedente è scaduto al termine dell’anno scolastico 2024/2025. L’amministrazione comunale ha già dato un indirizzo per procedere con urgenza all’affidamento.
Dettagli del progetto e quadro economico
Il progetto per il servizio di trasporto scolastico e assistenza alunni sugli scuolabus avrà una durata di tre anni, coprendo gli anni scolastici 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028, con la possibilità di una proroga per un ulteriore anno.
Il valore stimato dell’appalto è d € 442.961,25, al netto dell’IVA. La cifra è stata calcolata in base alla valutazione dei chilometri percorsi e dei mezzi necessari per gli studenti della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il quadro economico, infatti, prevede un costo a base d’asta di € 110.693,25, un costo per la manodopera di € 320.268,00 e un costo per la sicurezza di € 12.000,00.
Ruolo del comune e delle famiglie
Secondo l’articolo 139 del Decreto Legislativo 112/1998, il trasporto scolastico è un obbligo dei Comuni per i gradi inferiori di istruzione. Le famiglie degli utenti dovranno comunque contribuire con una quota per il servizio. Le tariffe applicate saranno stabilite annualmente, tenendo conto dei costi complessivi del servizio. Inoltre, un decreto interministeriale del Ministero dell’Interno e del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha stanziato 100 milioni di euro per il 2025, destinati al trasporto scolastico degli studenti con disabilità, con l’obiettivo di garantire un servizio adeguato.