Attualità

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Silvana Scocozza

21 Agosto 2025

Animatore di Legambiente e anima attiva del volontariato locale. Appassionato di giardinaggio e curatore degli orti urbani, se ne va in un caldo ma climaticamente incerto giovedì di fine agosto. La città di Eboli saluta Luigi Buccino, per tutti Gino, uomo perbene e benvoluto da tanti. Sorridente, gioviale, disponibile e gentile. Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali.

Il cordoglio

“Sei stato il seme, il nostro ambasciatore, che ha fatto crescere non solo gli orti, ma anche l’entusiasmo di chi ha avuto il privilegio di conoscerti. La tua dedizione e il tuo impegnarti sempre con costanza verso il nostro gruppo a Eboli hanno ispirato tanti. Hai contribuito ad illuminare il circolo con il tuo sorriso, il tuo spirito instancabile, la tua passione contagiosa e la tua energia positiva.

Anche se ora sembrerà così diverso senza di te, continuerà a camminare con la forza che ci hai trasmesso. Sei stato una guida per tanti di noi, ma anche per i tanti volontari internazionali. Hai costruito una rete unita, che sa che il cambiamento parte dal cuore e dalle azioni quotidiane. Vorremmo tanto raccontare di te, di quanto sei stato fondamentale in tutti questi anni.

Ci mancherai, ma fiorirai altrove, ne siamo certi. Il tuo spirito continuerà a vivere in ogni passo che faremo, perché hai insegnato a tutti noi come andare avanti, sempre con il cuore e la determinazione. È stato un onore averti incontrato. Ciao Gino, i tuoi orti saranno sempre il nostro giardino che ci racconta di te”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Torna alla home