Il Piano di zona ambito S/8 ha indetto un avviso pubblico per l’individuazione dell’utenza del servizio “nido-micronido” che verrà attivato durante l’anno educativo 2025-2026 sul territorio del Comune di Agropoli.
Ecco cosa prevede il servizio di nido e micronido
Il servizio “nido-micronido” ha natura educativa e sociale e si rivolge a bambini di età compresa tra i 12 e 36 mesi. Prevede l’accoglienza e la cura del bambino rispondendo alle sue esigenze primarie e favorendone la socializzazione, l’educazione, lo sviluppo armonico, l’acquisizione dell’autonomia attraverso il gioco, le attività laboratoriali manuali, espressive e di prima alfabetizzazione. La capienza prevista è fino a 20 bambini frequentanti per ogni sede (ad Agropoli è prevista l’attivazione di due sedi per un totale di 40 bambini/e).
Le info utili
Il servizio viene assicurato dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 e ha una durata di 9 mesi dal 1 ottobre 2025 al 30 giugno 2026. E’ prevista una compartecipazione economica da parte delle famiglie. L’avviso con i requisiti per partecipare e la domanda di adesione sono disponibili sul sito web istituzionale del Piano di zona Ambito S/8.
L’istanza dovrà essere inviata tramite pec all’indirizzo pianosocialedizonavallo@legalmail.it entro le ore 15.00 del 3 settembre 2025. Seguirà a breve anche l’avviso pubblico per le istanze relative all’asilo nido comunale gestito dall’Agropoli Cilento Servizi destinato ad ulteriori 20 bambini/e.
Il commento
«Si rinnova anche quest’anno – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – il servizio nido e micronido ad Agropoli. Molto apprezzato dalle famiglie, per le quali fornisce una grossa mano specie per quelle in cui ci sono entrambi i genitori che lavorano o in casi di famiglie monogenitoriali. Stiamo facendo il possibile affinché l’attivazione avvenga nella nuova struttura dedicata ad asilo nido in via di ultimazione in via del Piaggese a Moio. In caso contrario le sedi rimarranno quelle consuete. Oltre a questo asilo e a quello in corso di realizzazione in Piazza Prof. Paolo Serra abbiamo ottenuto i fondi per realizzarne un terzo in località Mattine».
«Di anno in anno il servizio nido e micronido presente sul nostro territorio diventa sempre più indispensabile. Due quelli gestiti dal Piano di zona S/8 per i quali sono aperte le istanze per la selezione dell’utenza secondo specifici criteri. Strutture molto valide che sono di ausilio per lo sviluppo armonico dei piccoli» è il commento dell’assessore alla Famiglia e Infanzia Elvira Serra.