Cilento

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Comunicato Stampa

21 Agosto 2025

Iolanda Molinaro e Michele Cammarano

La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L’iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una maggiore prossimità dei servizi sanitari ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni. Dopo anni di disagi dovuti all’accentramento seguito alla Legge Regionale n. 16 del 2008, il Movimento 5 Stelle, insieme ad amministratori e cittadini, rilancia l’idea di una nuova struttura sanitaria, capace di rispondere con maggiore efficienza e vicinanza alle esigenze dei territori meridionali della provincia.

La proposta

L’istituzione della cosiddetta ASL Salerno Sud consentirebbe di ridurre le distanze tra istituzioni e cittadini, garantendo cure più tempestive, una pianificazione delle risorse più puntuale e investimenti mirati sugli ospedali locali. Si tratta di una scelta che potrebbe restituire fiducia nella sanità pubblica, migliorare la qualità dell’offerta sanitaria e creare anche nuove opportunità occupazionali.

Le dichiarazioni

“Siamo di fronte a una necessità improrogabile – dichiara l’assessora Iolanda Molinaro –. Le comunità del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni vivono ogni giorno sulla propria pelle le difficoltà di un sistema troppo centralizzato, che non riesce a garantire accesso rapido alle cure e risposte adeguate. Con una seconda ASL, invece, potremmo assicurare maggiore equità territoriale, ridurre i disservizi e restituire ai cittadini quella fiducia che negli anni si è affievolita. È un atto di giustizia verso chi vive in aree interne e costiere spesso dimenticate.”

Sulla stessa linea il rappresentante del gruppo territoriale M5S di Vallo della Lucania, Alessandro Maiese, che sottolinea come “la nuova ASL, i cui confini saranno definiti insieme ai sindaci e ai direttori sanitari di presidio, permetterebbe finalmente una gestione personalizzata dei bisogni di salute, in grado di affrontare le peculiarità locali senza appesantire l’organizzazione centrale. Questo significa una sanità più vicina alle persone, capace di garantire la stessa qualità di servizi sia in città che nelle zone montane o costiere. È il momento di dare risposte concrete ai cittadini che chiedono dignità e diritti.”

Infine, il Presidente della Commissione Aree Interne e Consigliere regionale M5S, Michele Cammarano, aggiunge: “Da anni come Commissione Aree Interne mettiamo al centro del nostro lavoro la necessità di garantire servizi sanitari adeguati e vicini ai cittadini che vivono nei territori più periferici. Investire nella sanità pubblica è fondamentale per ridurre il divario con le aree centrali, potenziare gli ospedali locali e offrire nuove opportunità al personale sanitario. Continueremo a lavorare in questa direzione, perché il diritto alla salute deve essere garantito ovunque con la stessa qualità ed efficienza.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Torna alla home