Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

“Onde d’Arte” a Casal Velino: al via il tour emozionale sul lungomare Speranza

Il 23 Agosto
Dalle 18:00 alle 23:59
Gratuito
Lungomare Speranza, 84040 Marina di Casal Velino SA

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte – Il mare si racconta”, azione di promozione territoriale promossa dal Comune di Casal Velino, guidato dal sindaco Silvia Pisapia, con il sostegno della Regione Campania. Il progetto è realizzato con il supporto di Projenia SCS e della Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia.

L’iniziativa punta a valorizzare le tradizioni marinare, la memoria storica e l’identità costiera attraverso installazioni artistiche concepite come tappe di un percorso a cielo aperto sul waterfront cittadino. Cinque artisti, Laura Pagliai, Mary Pappalardo, Alessandro Rillo, Giuseppe Toscano e Gennaro Vallifuoco, hanno ideato totem artistico-informativi che descrivono, tramite simboli e immagini, il legame profondo tra la comunità e il proprio mare.

Le attività

Il percorso, pensato come un tour emozionale, trasformerà il lungomare Speranza in un museo diffuso: in ogni tappa gli artisti dialogheranno con il pubblico per condividere racconti e testimonianze legate al patrimonio materiale e immateriale della tradizione marinara locale. L’obiettivo è coinvolgere cittadini e visitatori in un’esperienza partecipativa che restituisca valore al paesaggio costiero e alla sua storia identitaria.

Dove parcheggiare

  • Lungomare Speranza: alcuni spazi di sosta lungo il waterfront, utili per chi vuole accedere direttamente al percorso artistico.
  • Piazzale del Porto turistico: ampio parcheggio a ridosso del porto, a pochi minuti a piedi dal lungomare; soluzione comoda per chi arriva da fuori.
  • Zona centro (piazza e vie interne): parcheggi pubblici e aree di sosta a breve distanza, ideali per raggiungere l’evento con una passeggiata.
  • Parcheggi gratuiti più esterni: disponibili lungo le strade provinciali in ingresso al paese, da valutare nelle ore di maggiore affluenza.
  • Soste brevi: possibili nei pressi dei locali e delle attività commerciali, ma con disponibilità ridotta.

Consiglio: per comodità si consiglia il piazzale del porto, mentre chi preferisce una passeggiata panoramica può lasciare l’auto nei parcheggi esterni e raggiungere a piedi il lungomare.

 

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea