Attualità

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

Comunicato Stampa

21 Agosto 2025

Agropoli, subacquea per tutti

Anche quest’anno, ad Agropoli, si è concluso il corso open water DIVER, del Progetto “Subacquea per tutti“, dedicato alle persone speciali. Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni. 8 lezioni teoria, presso il centro Subacqueo Yoghi, per la conoscenza con gli allievi e poi 8 uscite per la pratica in mare dell’uso dell’autorespiratore. Uscite in barca insieme ai genitori degli allievo e tanto altro hanno caratterizzato questo fantastico 2025.

Il corso come sempre è ed è stato gratuito per le persone Speciali, finisce ma non termina, andremo avanti fino a dicembre 2025 e per coloro che vorranno iniziare, anche domani”! – fanno sapere gli organizzatori. Alla riuscita del corso, hanno contribuito i subacquei del Diving Yoghi, promotore del progetto giunto ormai al 7º anno di vita, grazie alla passione e all’amore dei genitori e degli operatori.

Subacquea specializzata per disabili

Il Diving Yoghi, si specializza nel 2009 nella subacquea per disabili, passione amore e sicurezza, contraddistinguono i corsi che vengono erogati agli allievi, percorso non facilem ma sicuramente toccante, ed eroga corsi in modo gratuito mediante la didattica “DIVERSEABILITY”, e dal 2021 grazie allo spirito di Annarita Spira è entrato come progetto reale nel Comune di Agropoli. Con l’ultima immersione vengono consegnati gli attestati ed il brevetto di sommozzatore a Giulia, Martino, Cosimo, Francesca, Giuseppe, Sabatino, Simone.

Felicità ed immensa gioia per i genitori e gli operatori che restano sempre soddisfatti e imparano sempre qualcosa di nuovo da loro, perché insegnare questo tipo di disciplina, ti lascia sempre qualcosa da imparare di nuovo.

I ringraziamenti

“Grazie Diverse Ability per la fiducia quale istruttore; Grazie a Giulia e a tutti gli altri ragazzi che hanno reso possibile questa avventura anche quest’anno; Grazie ad Annarita Spira e Pacifico Gianluigi, staff del diving per le immersioni ed i corsi speciali; E soprattutto grazie alla Polizia di Stato, che nel corpo del 51 Corso A.A.L Campobasso, un gruppo di Poliziotti uniti da 28 anni e in presenti in ogni angolo d’ITALIA, che ogni anno donano un contributo per far sì che si possa continuare sempre in maniera gratuita i corsi Speciali. E grazie soprattutto al Mare che ci ha ospitati in maniera gentile.

Adesso la speranza è per il 2026, speranza che si possa continuare, in quanto con le nuove leggi sul demanio marittimo, e il non sapere come sarà coordinato il porto di Agropoli, il Diving Yoghi ha l’enorme difficoltà da 9 anni di ormeggiare l’imbarcazione al porto. Per via di una organizzazione politica regionale ballerina sui problemi demaniali nella gestione dei porti ndr., e non contraria. La speranza è di non arrivare a chiudere l’attività in essere”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Torna alla home