Attualità

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2025

25 Agosto

Il 25 agosto è il 237º giorno dell’anno (238º negli anni bisestili) secondo il calendario gregoriano. Mancano 128 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi memorabili, dalla liberazione di Parigi alla fondazione di New Orleans, passando per scoperte scientifiche e addii illustri.

Santi celebrati il 25 agosto

  • San Luigi IX (Luigi di Francia), re e crociato, patrono della monarchia francese
  • San Giuseppe Calasanzio, sacerdote e fondatore delle Scuole Pie
  • Santa Patrizia di Costantinopoli, vergine e martire
  • San Genesio di Roma, martire
  • San Tommaso Cantelupe, vescovo inglese
  • San Gregorio di Utrecht, abate
  • San Mena di Costantinopoli, patriarca
  • Beato Alessandro Dordi, sacerdote e martire
  • Beata Maria Troncatti, religiosa missionaria
  • Sant’Aredio di Limoges, abate
  • Sant’Ebba di Coldingham, badessa
  • Santi Giulio e Ermete, martiri

Nati il 25 agosto (italiani e stranieri)

  • Leonard Bernstein (1918–1990), compositore e direttore d’orchestra statunitense
  • Sean Connery (1930–2020), attore scozzese, celebre per il ruolo di James Bond
  • Tim Burton (1958–), regista statunitense, autore di film visionari come “Edward mani di forbice”
  • Elvis Costello (1954–), cantautore britannico, icona del rock e della new wave
  • Blake Lively (1987–), attrice statunitense, nota per “Gossip Girl”
  • Claudia Schiffer (1970–), supermodella tedesca, icona degli anni ’90
  • Raz Degan (1968–), attore e regista israeliano, noto in Italia
  • Agostino Abbagnale (1966–), canottiere italiano, tre volte oro olimpico
  • Lucia Azzolina (1982–), politica italiana, ex ministra dell’Istruzione
  • Pierpaolo Sileri (1972–), medico e politico italiano
  • Alberto Savinio (1891–1952), scrittore e pittore italiano, fratello di Giorgio de Chirico
  • Gene Simmons (1949–), bassista dei Kiss, nato in Israele

Morti il 25 agosto (italiani e stranieri)

  • Neil Armstrong (1930–2012), astronauta statunitense, primo uomo sulla Luna
  • Truman Capote (1924–1984), scrittore statunitense, autore di “A sangue freddo”
  • Michael Faraday (1791–1867), fisico e chimico inglese, pioniere dell’elettromagnetismo
  • William Herschel (1738–1822), astronomo britannico, scopritore di Urano
  • David Hume (1711–1776), filosofo scozzese, esponente dello scetticismo empirico
  • Ted Kennedy (1932–2009), senatore statunitense, figura centrale della politica democratica
  • Alfred Kinsey (1894–1956), sessuologo statunitense, autore del celebre “Rapporto Kinsey”
  • John McCain (1936–2018), senatore e candidato alla presidenza USA
  • Umberto Saba (1883–1957), poeta e scrittore italiano
  • Carl Barks (1901–2000), fumettista statunitense, creatore di Zio Paperone

Eventi storici del 25 agosto

  • 1270 – Morte di Luigi IX di Francia durante l’Ottava Crociata
  • 1609 – Galileo Galilei presenta il suo primo telescopio al Senato di Venezia
  • 1718 – Fondata la città di New Orleans, Louisiana
  • 1814 – Washington D.C. viene incendiata dagli inglesi durante la guerra anglo-americana
  • 1825 – L’Uruguay dichiara l’indipendenza dal Brasile
  • 1830 – Il Belgio si solleva contro i Paesi Bassi, preludio all’indipendenza
  • 1875 – Matthew Webb diventa il primo uomo ad attraversare a nuoto la Manica
  • 1944 – Parigi viene liberata dagli Alleati nella Seconda guerra mondiale
  • 1960 – Apertura ufficiale dei Giochi Olimpici di Roma
  • 1981 – La sonda Voyager 2 raggiunge Saturno
  • 2012 – La sonda Voyager 1 supera l’eliopausa, entrando nello spazio interstellare

Curiosità sui nati il 25 agosto

  • Leonard Bernstein fu il primo direttore d’orchestra americano a dirigere alla Scala di Milano
  • Sean Connery vinse un Oscar per “Gli intoccabili”, ma fu anche un attivista per l’indipendenza scozzese
  • Tim Burton ha studiato animazione alla Disney, ma il suo stile gotico lo rese un outsider
  • Claudia Schiffer ha posato per oltre 1000 copertine di riviste
  • Gene Simmons è noto per la sua lingua lunghissima, diventata simbolo della band Kiss
  • Agostino Abbagnale è l’unico dei fratelli Abbagnale ad aver vinto tre ori olimpici

Citazione del giorno

“Non chiederti cosa può fare il tuo paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese.” — John F. Kennedy (fratello di Ted Kennedy, morto il 25 agosto)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home