Attualità

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Redazione Infocilento

22 Agosto 2025

Municipio Sapri

Il 22 agosto è il 234º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 131 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto svolgersi eventi epocali, come la fine della Guerra delle due Rose, e ha dato i natali a figure di spicco nel mondo della cultura, della musica e della politica.

Nati il 22 Agosto

  • Claude Debussy (1862–1918), compositore francese, pioniere dell’impressionismo musicale
  • Henri Cartier-Bresson (1908–2004), fotografo francese, maestro del reportage
  • Ray Bradbury (1920–2012), scrittore statunitense, autore di Fahrenheit 451
  • Dorothy Parker (1893–1967), poetessa e scrittrice americana, icona della satira
  • Deng Xiaoping (1904–1997), leader cinese, artefice delle riforme economiche
  • Mats Wilander (1964), tennista svedese, vincitore di 7 Slam
  • Dua Lipa (1995), cantante britannica, icona pop internazionale
  • Lautaro Martínez (1997), calciatore argentino, attaccante dell’Inter
  • Lazza (1994), rapper italiano, protagonista della scena trap
  • Alfa (2000), rapper italiano, noto per i suoi testi introspettivi
  • Carlo Pisacane (1818–1857), patriota italiano, protagonista della spedizione di Sapri
  • Alfredo Oriani (1852–1909), scrittore e pensatore politico italiano

Morti il 22 Agosto

  • Riccardo III d’Inghilterra (1452–1485), ultimo re della dinastia York, caduto a Bosworth
  • Jean-Honoré Fragonard (1732–1806), pittore francese rococò
  • Maria Cristina delle Due Sicilie (1806–1878), regina consorte di Spagna
  • Ignazio Silone (1900–1978), scrittore e politico italiano
  • Sandro Mazzinghi (1938–2020), pugile italiano, campione mondiale
  • Toto Cutugno (1943–2023), cantautore italiano, simbolo della musica italiana

Eventi Storici del 22 Agosto

  • 1485 – Battaglia di Bosworth Field: muore Riccardo III, finisce la Guerra delle due Rose e inizia la dinastia Tudor
  • 1642 – Carlo I accusa il Parlamento inglese di tradimento, dando inizio alla guerra civile inglese
  • 1851 – Lo yacht America vince la prima America’s Cup presso l’Isola di Wight
  • 1864 – Ratifica della prima Convenzione di Ginevra: nasce la Croce Rossa
  • 1902 – Theodore Roosevelt diventa il primo presidente USA a viaggiare in automobile
  • 1922 – Michael Collins, leader irlandese, viene ucciso in un’imboscata
  • 1942 – Il Brasile dichiara guerra alle potenze dell’Asse durante la Seconda Guerra Mondiale
  • 1989 – Scoperto il primo anello di Nettuno

Curiosità sui nati il 22 Agosto

  • I nati il 22 agosto sono sotto il segno del Leone, spesso dotati di forte carisma, creatività e leadership.
  • Claude Debussy rivoluzionò la musica classica con armonie che anticiparono il jazz e il minimalismo.
  • Henri Cartier-Bresson ha immortalato il “momento decisivo” nella fotografia, influenzando generazioni di fotoreporter.
  • Dua Lipa ha vinto il Grammy come Best New Artist nel 2019, diventando una delle popstar più influenti del decennio.
  • Deng Xiaoping, nato in questa data, fu il principale artefice della modernizzazione economica della Cina nel XX secolo.

Citazione del giorno

“La libertà è la possibilità di dubitare, la possibilità di sbagliarsi, la possibilità di cercare, di sperimentare, di dire no a qualsiasi autorità.” — Ignazio Silone

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Torna alla home