Attualità

Meteo: i dettagli per il ponte dell’1 maggio

Comunicato Stampa

1 Maggio 2015

Situazione: Una perturbazione di origine atlantica lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato causando passaggi nuvolosi anche sulla nostra regione spinti da moderate correnti occidentali. Non si esclude
qualche piovasco sparso tra il pomeriggio-sera di venerdì e la mattinata di sabato. A seguire poderosa rimonta dell’alta pressione con un promontorio in quota di matrice africana che garantirà una domenicaprevalentemente soleggiata su tutto il nostro territorio cilentano. Da lunedì a giovedì consistente ondata di caldo.
La cartina in basso, della pressione al suolo, è prevista per le ore centrali di venerdì 1 maggio. La nostra regione è interessata da un campo di alta pressione che si estende dal vicino Atlantico al mar Nero; la perturbazione presente tra Spagna e Francia lambirà le regioni settentrionali tra la serata di venerdì e la prima parte di sabato. La diminuzione di pressione causerà un’accentuazione del gradiente barico orizzontale che sarà responsabile di unrinforzo del vento dai quadranti occidentali su tutto il Tirreno.
304151
Nella giornata di domenica, come possiamo apprezzare sulla mappa in basso, avrà inizio l’espansione del promontorio africano che garantirà condizioni di stabilità ovunque con temperature che inizieranno la scalata, dando inizio ad un’ondata di caldo, più o meno intensa, che si protrarrà almeno fino a giovedì 7.
304152
Previsione
Venerdì 1 maggio: Cielo poco nuvoloso con passaggi di nubi nel corso del pomeriggio con possibilità di qualche debole piovasco nelle aree a ridosso dei rilievi esposte ad ovest; ritengo tuttavia molto bassa la probabilità di pioggia. Temperature senza variazioni di rilievo; venti da deboli a moderati da ovest. Mare da poco mosso a mosso.
Sabato 2 maggio: Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con possibili deboli precipitazioni distribuite in modo irregolare un po’ su tutto il territorio regionale.Nel corso del pomeriggio la nuvolosità tenderà ad attenuarsi lasciando il posto a schiarite sempre più ampie. Temperature in aumento dal pomeriggio. Venti tra deboli e moderati al mattino con tendenza a diminuire di intensità dal pomeriggio-sera. Mare mosso con moto ondoso in rapida attenuazione.
Domenica 3 maggio: Condizioni di cielo generalmente poco nuvoloso con qualche velatura in arrivo da sud. Temperature in aumento, segnatamente nei valori massimi. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.
Per ulteriori dettagli www.meteocilento.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Altavilla Silentina: siglato l’accordo con l’Azienda Speciale Sele Inclusione per la realizzazione di una “Casa rifugio”

Una struttura destinata all'accoglienza e al sostegno delle donne vittime di violenza

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Comunità Montana Alento – Monte Stella, lascia il segretario Francesco Minardi

Una scelta che desta perplessità nelle opposizioni ma motivata dall'impossibilità di proseguire l'incarico per incombenze lavorative

Ernesto Rocco

10/05/2025

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Torna alla home