Cilento

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Maria Emilia Cobucci

17 Agosto 2025

Tragedia di Ferragosto: sarebbe stato identificato l’uomo ritrovato privo di vita all’aba, intorno alle 7 del mattino, lungo la strada statale 517 Bussentina.

La ricostruzione

Secondo le ultime indiscrezioni, il corpo esanime sarebbe di un uomo di 76 anni originario di Ceraso, piccolo centro collinare vicino Vallo della Lucania. Sembrerebbe essere risolto, almeno in parte, il giallo di Ferragosto che ha tenuto per due giorni con il fiato sospeso l’intera comunità del Golfo di Policastro.

Le indagini

Per quanto riguarda invece quanto accaduto all’uomo, anche in questo caso le indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Sapri, agli ordini del Luogotenente Pino Bosco e dalla Procura di Lagonegro, sembrano essere arrivate ad una svolta. Pare infatti che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio.

Un’ipotesi quest’ultima che potrà trovare i dovuti riscontri nella giornata di domani, quando il corpo del 76enne sarà sottoposto all’esame autoptico da parte del Medici legali, presso l’ospedale “Immacolata” di Sapri, dove la salma è stata trasportata nella mattinata del 15 Agosto, al termine dei dovuti rilievi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home