Attualità

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16 Agosto 2025

Giungano, bagni

Un episodio che ha destato rabbia a Giungano, dove l’Amministrazione Comunale ha denunciato un gesto deliberato e provocatorio presso il campo sportivo cittadino. Durante un controllo di routine, il Sindaco Giuseppe Orlotti ha scoperto che i rubinetti delle docce erano stati intenzionalmente aperti, causando un inutile spreco d’acqua e un potenziale danno alle strutture.

Un gesto premeditato

Secondo quanto riportato dall’Amministrazione, l’apertura dei rubinetti non può essere attribuita a una semplice distrazione o a un uso improprio da parte di cittadini. Le docce, infatti, sono accessibili solo tramite chiavi riservate agli addetti idraulici, il che lascia pochi dubbi sulla natura volontaria dell’atto. Un gesto che, nelle parole del Comune, rappresenta “un affronto all’Amministrazione Comunale” e una sfida diretta alla gestione pubblica.

Denuncia contro ignoti

Il Sindaco Orlotti ha espresso profonda indignazione per l’accaduto, definendolo “vile” e “vergognoso”.

Non è la prima volta che l’Amministrazione si trova a fronteggiare atti di sabotaggio o provocazioni, ma il messaggio è chiaro: “Non ci facciamo intimorire da nessuno.”

Il primo cittadino ha annunciato l’intenzione di sporgere denuncia contro ignoti, affinché venga fatta luce sull’accaduto e i responsabili siano individuati.

Il valore dell’acqua e del rispetto civico

In un periodo in cui la tutela delle risorse idriche è più che mai cruciale, lo spreco deliberato d’acqua assume un significato ancora più grave. Oltre al danno materiale, l’episodio solleva interrogativi sul senso civico e sul rispetto delle istituzioni. L’Amministrazione invita la cittadinanza a vigilare e a collaborare per preservare i beni comuni, sottolineando che ogni gesto irresponsabile ricade sull’intera comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Torna alla home