Cilento

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16 Agosto 2025

Cuntaria

Dal 19 al 24 agosto 2025, a Stella Cilento, torna per sei sere Cuntarìa, il festival dell’immaginario rurale, giunto all’ottava edizione. Un appuntamento in cui si sviluppano percorsi di storie e di allegria: spettacoli di narratori, artisti, cantastorie, ma anche musica popolare e non, antichi sapori cilentani e buon vino.

Il tema dell’edizione 2025

Il manifesto di questa edizione – realizzato e interpretato da Francesca Monzo – racconta l’incontro impossibile tra la Sirena Leucosya, creatura del mare che dalla mitologia greca si riconosce nell’isola di Licosa, e il Dolmen La Pietra del Mulacchio, sentinella di pietra posta sulla cima del Monte della Stella. Un incontro tra elementi che non dovrebbero toccarsi mai e che pure si cercano da sempre: il mare che è memoria e la pietra che è tempo.

Gli ospiti

Per l’edizione di quest’anno, il borgo di Stella Cilento si prepara ad accogliere quasi sessanta artisti, che animeranno le piazze e i vicoli con racconti, teatro, musica e comicità. Dalle atmosfere travolgenti di Marco Bruno e dei Namarà, al fascino narrativo di Domenico Monaco, fino alla satira pungente di Simone Schettino e di Franco Guzzo, per poi arrivare al gran finale con i Rittantico, custodi della tradizione musicale cilentana: un intreccio di voci, suoni e storie che restituisce al pubblico la varietà e la vitalità dell’immaginario popolare.

Ogni sera, inoltre, dopo la fine degli spettacoli, ci sarà un rural rave ad animare la notte che vede la partecipazione di DJ locali come LucaGuì, Vassa&Leone, Domenico Fontana. Cuntarìa è oggi una macchina complessa e appassionata, guidata da Vincenzo Vaccaro, vicesindaco del Comune di Stella Cilento, e dall’Associazione Cuntarìa, in collaborazione con il Forum dei Giovani, GenerAzione Cuntarìa, la Pro Loco di Stella Cilento, Cilento Fable Park – che quest’anno vede ospiti tredici ragazzi stranieri in campo di volontariato – , tutti gli artisti che contribuiscono all’allestimento nella Casa dell’Arte comunale e, infine, una parte di comunità che presta il proprio aiuto ogni anno in tutto ciò che è necessario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Al via le iscrizioni per il trasporto scolastico a Camerota per l’anno 2025/2026

Le famiglie interessate hanno tempo fino al 1° settembre 2025 per presentare la propria domanda

Angela Bonora

16/08/2025

Torna alla home