È stata ufficialmente intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica di Novi Velia, storico impianto del territorio cilentano risalente al 1926 e tornato simbolicamente al centro della vita comunitaria lo scorso 14 agosto, nel corso di una cerimonia partecipata che ha visto la presenza di cittadini, amministratori e familiari.
La storia
Per decenni punto di riferimento culturale e umano per la comunità locale, Giuliano dedicò tempo, energie e passione allo studio e alla tutela della centrale, da lui affettuosamente soprannominata “’A criatura”. Il Comune, guidato dal sindaco Adriano De Vita, ha voluto così rendere omaggio a una figura profondamente legata alla storia e alla memoria collettiva di Novi Velia.
Il commento
“È giusto che le nuove generazioni conoscano chi ha fatto tanto per il territorio e per Novi”. ha dichiarato il primo cittadino durante l’evento. Alla cerimonia è intervenuto anche il consigliere Ugo Romaniello, attuale curatore della centrale e storico collaboratore del professore: “Era una persona testarda, che ha combattuto affinché questa centrale venisse ristrutturata e tornasse in funzione. Con lui ho collaborato tanto e i ricordi che ho non svaniranno mai” ha raccontato, sottolineando il ruolo determinante di Giuliano nel recupero della struttura.
L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale.