Attualità

Fondi per i luoghi culturali dimenticati: c’è tempo per votare fino a mezzanotte

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

Ernesto Rocco

31 Maggio 2016

Scade a mezzanotte il concorso bellezza@governo.it per recuperare i luoghi culturali dimenticati. Ecco quali è possibile votare in Cilento e Vallo di Diano.

È iniziato il conto alla rovescia per il termine della campagna bellezza@governo.it: fino alla mezzanotte di oggi, 31 maggio, è possibile inviare una mail per segnalare i luoghi culturali dimenticati per i quali il governo mette a disposizione 150 milioni di euro. Nel Cilento e Vallo di Diano sono diversi i comuni, le associazioni e le Pro Loco che hanno avviato la campagna. Eccoli tutti:
AULETTA
Auletta è candidata la villa romana. L’iniziativa è del consigliere comunale Carmine Cocozza che ha invitato i cittadini e quanti conoscono ed amano il territorio a segnalare l’antico edificio affinché possa essere definitivamente riqualificato.

BUCCINO
La Pro Loco invita a segnalare il Parco archeologico di Buccino quale luogo pubblico recuperare e con esso l’adiacente area della necropoli di Santo Stefano. L’obiettivo è quello di realizzare infrastrutture ricostruttive, quale ad esempio un castrum, coinvolgendo studenti e appassionati in un percorso nel quale le azioni di tutela, conservazione, fruizione, diffusione della conoscenza e valorizzazione del territorio sono interdipendenti.

CAMEROTA
Il comitato civico Camerota Insieme e la Pro Loco, hanno invitato i cittadini a segnalare il Castello Medievale, il Convento dei Cappuccini e la Cappella Rupestre nel rione San Vito.

CENTOLA PALINURO
L’associazione Eso Es Palinuro ha pensato di proporre il piccolo Antiquarium del centro costiero cilentano. Quest’ultimo, attualmente, riesce ad accogliere solo una piccola, irrisoria parte dell’enorme patrimonio di reperti archeologici ritrovati a Palinuro.

MOIO DELLA CIVITELLA
Il Parco della Civitella è candidato ad ottenere i fondi da parte del Governo per la sua valorizzazione.

PADULA
L’appello della Pro Loco del centro valdianese punta a valorizzare l’antico Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte a Padula.

POLLA
Polla ha deciso di sensibilizzare i cittadini a votare per il recupero della Chiesa di Santa Maria dei Greci e della Grotta.

SAN PIETRO AL TANAGRO
Il comune di San Pietro al Tanagro ha deciso di candidare l’antica cappella di San Vito Martire. L’edificio fu edificato intorno al 1850 dalla famiglia Spinelli.

SAPRI
Sapri è stato il primo comune ad aderire alla campagna con il progetto di recupero e valorizzazione del complesso di Santa Croce. Il comune ha attivato anche un’apposita pagina sul proprio sito istituzionale invitando tutti a partecipare.
Per sostenere uno di questi luoghi basta inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica bellezza@governo.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Torna alla home