Cronaca

Eboli: migranti in quarantena scappano dalla struttura di località Macchioncello

Bloccati dalla polizia municipale in località Casarsa

Silvana Scocozza

15 Agosto 2025

Sono momenti concitati questi nella città di Eboli. Da fonti certe si apprende la notizia che numerosi migranti questa mattina sono scappati dalla struttura nella zona agricola e periferica di Eboli, in località Macchioncello, dove sarebbero dovuti restare in quarantena per due settimane, avendo avuto contatti con soggetti sospettati di essere affetti da vaiolo.

Un fuggi fuggi generale e la notizia ha immediatamente fatto il giro del paese creando uno stato di grande allarme sociale.

L’intervento della polizia municipale

Raccolte le segnalazioni in azione sono entrati gli uomini del comandante Daniele de Sanctis. Gli agenti della Polizia Municipale si sono messi sulle tracce dei fuggitivi e ne avrebbero bloccati diversi in località Casarsa.

Individuati e fermati, si stanno organizzando adesso le procedure di riaccompagnamento presso la struttura di località Macchioncello.

Altri, sarebbero ancora in giro per la Città, qualcuno diretto alla stazione ferroviaria. Qualcuno, a quanto pare anche nell’area ospedaliera.

Lo sbarco

I migranti in questione sono gli stessi sbarcati nella giornata di ieri dalla “Sea Watch 5” approdata a Salerno con a bordo 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Incendio tra Ottati e Castelcivita: a domare le fiamme anche Andrea Volpe, consigliere regionale

A domare le fiamme tempestivamente, a mani nude, il Consigliere Regionale Andrea Volpe, arrivato in zona per prendere parte all’evento e il cittadino Mario Ferraro, fratello del Sindaco di Corleto Monforte

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio a San Giovanni a Piro: fiamme alte sulla costa San Carlo

Procedono da diverse ore e senza sosta le operazioni di spegnimento del rogo

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home