Sono momenti concitati questi nella città di Eboli. Da fonti certe si apprende la notizia che numerosi migranti questa mattina sono scappati dalla struttura nella zona agricola e periferica di Eboli, in località Macchioncello, dove sarebbero dovuti restare in quarantena per due settimane, avendo avuto contatti con soggetti sospettati di essere affetti da vaiolo.
Un fuggi fuggi generale e la notizia ha immediatamente fatto il giro del paese creando uno stato di grande allarme sociale.
L’intervento della polizia municipale
Raccolte le segnalazioni in azione sono entrati gli uomini del comandante Daniele de Sanctis. Gli agenti della Polizia Municipale si sono messi sulle tracce dei fuggitivi e ne avrebbero bloccati diversi in località Casarsa.
Individuati e fermati, si stanno organizzando adesso le procedure di riaccompagnamento presso la struttura di località Macchioncello.
Altri, sarebbero ancora in giro per la Città, qualcuno diretto alla stazione ferroviaria. Qualcuno, a quanto pare anche nell’area ospedaliera.
Lo sbarco
I migranti in questione sono gli stessi sbarcati nella giornata di ieri dalla “Sea Watch 5” approdata a Salerno con a bordo 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo.