Attualità

Maggiori controlli dei Carabinieri Forestali per un ferragosto sicuro nel Parco del Cilento

I Carabinieri intensificano i controlli nel Parco nazionale del Cilento per Ferragosto. Prevenzione incendi, tutela ambientale e sicurezza dei turisti.

Ernesto Rocco

14 Agosto 2025

Carabinieri forestali

I Carabinieri del Reparto Parco del Cilento e Vallo di Diano hanno annunciato un potenziamento dei servizi di vigilanza e presidio del territorio in occasione della settimana di Ferragosto. L’iniziativa mira a garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti che affollano le aree naturali del Parco Nazionale del Cilento, V.D.A., e a tutelare i preziosi equilibri ecosistemici e i valori naturalistici dell’area protetta.

Le pattuglie di Carabinieri Forestali saranno impiegate in particolare nelle località montane come i Monti Alburni, il Monte Vesole e il Monte Cervati, e nelle zone costiere ad alto valore naturalistico, dove si prevede un notevole afflusso turistico.

Prevenzione incendi e la vigilanza “Hot spot Cilento”

Oltre alle consuete attività di sorveglianza, una particolare attenzione sarà dedicata alla prevenzione e al contrasto degli incendi boschivi. A tal fine, è stato rafforzato il dispositivo di vigilanza denominato “Hot spot Cilento”. Questo servizio si concentra su un’area del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che in passato è stata particolarmente colpita dal fenomeno degli incendi, in particolare lungo la fascia costiera.

L’impiego di pattuglie specializzate e dedicate è considerato fondamentale per prevenire e contrastare efficacemente la problematica. Tra le principali attività svolte dai Carabinieri Forestali vi è la prevenzione di comportamenti pericolosi che potrebbero innescare incendi, come l’accensione di fuochi all’aperto e l’abbruciamento di residui vegetali, pratiche tassativamente vietate fino al 30 settembre.

Un appello alla collaborazione dei cittadini

I Carabinieri raccomandano ai visitatori di adottare un approccio responsabile e consapevole nella fruizione degli ambienti naturali e protetti. Vengono esplicitamente fornite delle indicazioni per un corretto comportamento, tra cui: non allontanarsi dai sentieri, non accendere fuochi, evitare rumori intensi e non gettare rifiuti.

Viene inoltre sottolineata l’importanza della collaborazione dei cittadini. I visitatori sono invitati a segnalare tempestivamente al numero di emergenza ambientale 1515 o al 112 qualsiasi comportamento non conforme alle normative vigenti, al fine di consentire un rapido intervento delle forze dell’ordine a tutela sia delle persone che dell’integrità dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agosto nel Cilento: un calendario ricco di eventi tra musica, tradizione ed enogastronomia

Il Cilento si anima con un'offerta variegata di eventi per il Ferragosto 2025

Angela Bonora

14/08/2025

A Ispani il “Nino Buonocore in Jazz Live”: Un Viaggio nella Musica D’autore

Nino Buonocore si esibirà a Ispani nel suo progetto "In Jazz Live". Un'occasione per ripercorrere la sua carriera, dal Festival di Sanremo al jazz, nel cuore del Cilento.

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home