In Primo Piano

Amministrative 2016: le curiosità di Cilento, Diano e Alburni

Arturo Calabrese

31 Maggio 2016

Elezioni comunali

Tutte le curiosità sulla Amministrative 2016. Ultima settimana di campagna elettorale

42 i comuni che la prossima domenica andranno al voto per rinnovare le giunte e i consigli. 28 quelli nel Cilento, nel Vallo di Diano e negli Alburni. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica 5 giugno. InfoCilento seguirà lo spoglio, fornendo i risultati in diretta dai vari seggi. Tantissimi i candidati, tra consiglieri e sindaci. C’è chi chiede ai propri elettori una conferma, chi ha anni di esperienza politica sulle spalle, chi si affaccia per la prima volta sul mondo dell’amministrazione pubblica. Tanti giovani in campo, tutti con la voglia di fare qualcosa, di dare il proprio valido contributo alla causa. I 28 comuni al voto nel comprensorio sono: Altavilla Silentina, Cannalonga, Castel San Lorenzo, Castellabate, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Moio della Civitella, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Montesano sulla Marcellana, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Roccadaspide, Rutino, San Mauro La Bruca,  Santa Marina, Serramezzana, Sessa Cilento, Teggiano, Tortorella, Trentinara, Vallo della Lucania e Vibonati.

Voto di genere. Si applica per la prima volta alle amministrative la norma che dà la possibilità all’elettore di dare due preferenze, ad un uomo e ad una donna, candidati nella medesima lista. Tale possibilità scatta nei comuni con popolazione al di sopra delle 5mila unità. Nel comprensorio sono 6: Castellabate, Montesano sulla Marcellana, Padula, Roccadaspide, Teggiano, Vallo della Lucania. La norma è entrata in vigore per assicurare una maggior presenza di donne nei Consigli. Da sottolineare che c’è l’obbligo della presenza di una donna per tutte le Giunte.

Quote rosa. A proposito di voto di genere sono 10 le donne che concorreranno alla carica di sindaco. Elvira Pesca a Cannalonga, Giovanna Rizzo a Monteforte, Gerarda Ariana ad Ogliastro Cilento, Caterina di Bianco a Padula, Sonia Palladino a Pollica, Caterina Giudice a Santa Marina, Anna Acquaviva a Serramezzana, Gabriella Nicolaio a Tortorella, Teresa Noce a Trentinara e Anna Ferraiolo a Vibonati.

Conferme. Nutrito l’esercito di sindaci uscenti che cercano conferma continuando ad occupare lo scranno più alto di Palazzo di Città. Ad Altavilla Silentina, Castellabate, Ceraso, Corleto Monforte, Monte San Giacomo, Monteforte Cilento, Ogliastro Cilento, Orria, Padula, Perdifumo, Perito, Pollica, Serramezana, Sessa Cilento, Tortorella, Trentinara e Vallo della Lucania  sono in corsa i primi cittadini uscenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Torna alla home