Attualità

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14 Agosto 2025

Luciano Trivelli

In un’Italia che celebra Ferragosto tra tradizioni, feste e convivialità, Montano Antilia si distingue con un’iniziativa semplice ma dal forte valore simbolico: il caffè, bevanda iconica della cultura italiana, sarà offerto gratuitamente per tutta la giornata del 15 agosto ai turisti e ai non residenti presenti nel territorio comunale.

Un gesto che scalda il cuore

L’idea, promossa dal sindaco Luciano Trivelli e dall’Amministrazione Comunale, è quella di regalare un momento di pausa e accoglienza a chi ha scelto Montano Antilia, Abatemarco e Massicelle come meta estiva. Il caffè gratuito sarà disponibile in tutti i punti vendita aderenti, come segno di benvenuto e riconoscenza verso chi contribuisce a vivacizzare il paese in questo periodo dell’anno.

Un paese che si apre al mondo

Montano Antilia si trasforma in questi giorni in un crocevia di culture, dialetti e sorrisi. L’iniziativa del caffè gratuito è un modo per dire “grazie” a chi lo anima, lo scopre e lo ama, anche solo per una breve vacanza.

Il messaggio del Sindaco

Nel suo post sui social, il sindaco Trivelli ha definito l’iniziativa come “un piccolo gesto affettuoso, un benvenuto, un momento di cordiale e sentita riconoscenza”.

Non mancano però polemiche da parte di chi giudica l’iniziativa come un gesto propagandistico in un territorio che avrebbe bisogno di ben altro per il suo rilancio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Torna alla home