Cilento

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13 Agosto 2025

Agostino Astore, sindaco di Orria

“A Orria la democrazia non finisce”. Con queste parole il sindaco Agostino Astore replica alla scritta comparsa nei giorni scorsi lungo la strada provinciale 56a, al confine con la frazione Piano Vetrale. Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”.

Il provvedimento, adottato nel 2024 dall’amministrazione comunale, ha suscitato divisioni e ricorsi. A giugno il TAR ha annullato gli atti comunali, ordinando la riapertura dell’esercizio. Tuttavia, il Comune ha deciso di impugnare la sentenza, avviando un nuovo procedimento davanti al Consiglio di Stato.

Il nodo giudiziario

Secondo quanto chiarito dal sindaco, la scelta di proporre appello è stata determinata dalla necessità di ottenere una pronuncia definitiva. “La sentenza del TAR non ha esaminato compiutamente tutti i profili tecnici alla base del diniego”, ha spiegato Astore, evidenziando che senza un chiarimento completo l’Ufficio tecnico sarebbe stato tenuto a ripetere il provvedimento negativo, con il rischio di un nuovo contenzioso. “La nostra intenzione – ha dichiarato – non è penalizzare un’attività privata, ma garantire il rispetto delle procedure previste dalla legge. Si tratta di una vicenda complessa, che va oltre la semplificazione di certe letture”.

Nessuna contrapposizione con Piano Vetrale

Nel suo intervento, il sindaco ha respinto anche l’ipotesi di una contrapposizione tra capoluogo e frazioni. “Questa Amministrazione – ha affermato – non ha mai alimentato divisioni interne. Piano Vetrale è parte integrante della nostra comunità e rappresenta un motivo di orgoglio per il patrimonio culturale che custodisce”. A sostegno di questa posizione, Astore ha ricordato due interventi promossi dall’Amministrazione: la riqualificazione della casa natale del pittore Paolo De Matteis e l’acquisto di un’abitazione adiacente, per la quale è stato candidato un progetto di casa-museo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Appello ai cittadini

Il sindaco ha infine rivolto un invito alla cittadinanza, richiamando l’importanza del confronto informato. “Semplificare troppo rischia di distorcere la realtà. I cittadini di Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano non sono ‘pecore’: avranno modo di valutare documenti e fatti, come avviene in ogni democrazia matura”. La controversia rimane aperta, in attesa della decisione del Consiglio di Stato. Intanto l’amministrazione rivendica la propria linea: “La nostra guida – conclude Astore – è e resta il rispetto delle regole”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani festeggia i 103 anni di Zia Colomba

Nata nel 1922 Zia Colomba è stata sempre un punto di riferimento per la famiglia e la comunità di Futani

Ernesto Rocco

14/08/2025

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Torna alla home