Attualità

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Comunicato Stampa

13 Agosto 2025

Carmine Montuori

Alle 11:00 del 9 Agosto 2025, l’atleta Carmine Montuori ha concluso una maratona di nuoto durata 15 ore, toccando terra sulla spiaggia di Marina di Pisciotta, accolto da una folla commossa di amici e villeggianti. Un’impresa sportiva di rara intensità, che ha attraversato le acque del Cilento tra bellezza paesaggistica e difficoltà impreviste.

Una partenza al tramonto tra sirene e luna piena

L’avventura ha avuto inizio il giorno precedente, quando un suono prolungato di sirena ha rotto il silenzio sulla spiaggia. La flottiglia di imbarcazioni di supporto ha preso il largo seguendo il sole al tramonto. A garantire la sicurezza lungo il percorso costiero, la Guardia Costiera di Palinuro e il Gruppo Carabinieri Sommozzatori di Napoli, con le barche ammiraglie a tracciare la rotta verso Ascea, Casal Velino, Pioppi e il giro di boa verso Acciaroli.

Il presidio medico era affidato alle Misericordie di Pisciotta e Vallo della Lucania, pronte a intervenire con attrezzature d’emergenza. “Un’organizzazione capillare e una grande attenzione per la sicurezza in mare”, hanno commentato gli organizzatori.

La maratona

La maratona si è svolta sotto lo spettacolo naturale della notte di plenilunio, con la costa cilentana illuminata e la fila di barche guidata dalla luce della luna. La boa segnalava la posizione del nuotatore, seguito a vista dalla barca pilota. Le bracciate di Montuori erano regolari, il mare immobile sembrava accompagnarlo.

Ma all’altezza di Pioppi, la situazione è cambiata: la prevista brezza di terra si è trasformata in vento forte e corrente trasversale, costringendo le barche ad anticipare il giro di boa. “L’atleta sembrava non riuscire ad avanzare”, raccontano i presenti. Il ritiro è stato ventilato, ma la tenacia di Montuori e il sostegno degli amici hanno prevalso.

Il ritorno complicato e la rotta riconquistata

Con l’aurora, il gruppo si è accorto di essere in alto mare, a tre o quattro miglia dalla costa. Il ritorno verso Pisciotta si è fatto arduo, ma la determinazione dell’atleta ha permesso di riconquistare la rotta. Miglio dopo miglio, il mare si è calmato e la costa è apparsa sempre più vicina.

Alle 11:00 del 9 agosto, Montuori ha toccato terra, accolto da un abbraccio collettivo. Un amico lo ha accompagnato negli ultimi metri fino al bagnasciuga. Mo’ ci vuole un bel bagno…”, ha scherzato l’atleta, visibilmente provato.

Controlli medici e un futuro già immaginato

I medici della Misericordia hanno effettuato i controlli: soluzione fisiologica, elettrocardiogramma, pressione, saturazione, frequenza cardiaca. Il responso è stato rassicurante: “Le condizioni sono buone, non diciamo ottime se no Carmine si monta la testa, ma siamo tranquilli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home