Attualità

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14 Agosto 2025

Mentre l’estate si avvicina al suo culmine, la tradizionale domanda sulle mete di Ferragosto torna prepotentemente d’attualità. Un recente studio condotto da Holidu, uno dei principali portali di prenotazione per case vacanze in Europa, ha analizzato le destinazioni più ambite dagli italiani per il 2025, rivelando un quadro che premia fortemente le bellezze del nostro Paese.

Un dato salta subito all’occhio: a differenza degli anni precedenti, la classifica delle 50 località più cercate per il Ferragosto 2025 è composta interamente da mete italiane, segnando un netto ritorno al turismo nazionale.

La Campania brilla con Marina di Camerota e Palinuro

In questo scenario, la Campania si ritaglia un ruolo di assoluto protagonista, piazzando ben sei destinazioni nella Top 50 e dimostrando di attrarre una fetta considerevole di viaggiatori. A spiccare sono soprattutto due perle del Cilento: Marina di Camerota e Palinuro.

Marina di Camerota, in particolare, si conferma come una delle scelte più popolari in assoluto, conquistando un eccellente quarto posto nella classifica generale con un costo medio di 199 euro a notte. Questo risultato la posiziona come l’unica località campana nella Top 10, consolidando la sua reputazione di meta ideale per chi cerca un mix di spiagge mozzafiato, mare cristallino e vivacità estiva.

Dall’altra parte, Palinuro si distingue per un motivo diverso, ma ugualmente significativo: è la destinazione più costosa dell’intera classifica, con un prezzo medio di 339 euro a notte. Questo dato sottolinea il suo status di località d’élite, scelta da chi è disposto a investire per godere di servizi di alta gamma e di un paesaggio naturale unico, famoso per le sue grotte marine e le scogliere a picco sul mare.

Il successo di queste due località campane riflette la capacità della regione di offrire soluzioni per ogni tipo di turista, dal visitatore che cerca un’esperienza più accessibile ma di alta qualità, a chi desidera concedersi il lusso di una vacanza esclusiva. Oltre a Marina di Camerota e Palinuro, la Campania è rappresentata anche da altre mete molto apprezzate come Agropoli (13°) e Paestum (19°), confermando la forza del suo litorale.

Il Ferragosto italiano: tendenze e curiosità

Il primato nazionale non è l’unica tendenza emersa dalla ricerca. La classifica vede San Vito Lo Capo (Sicilia) al primo posto, seguita da San Teodoro (Sardegna) e Marina di Ragusa (ancora in Sicilia), a riprova della forte attrazione esercitata dalle isole maggiori. La varietà di prezzi è un altro elemento chiave, con destinazioni come la già citata Palinuro all’estremità più alta e Catania all’estremo opposto, con un costo medio di soli 113 euro a notte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Salerno, il comandante della Capitaneria richiama alla prudenza: “Sicurezza e collaborazione per un Ferragosto sicuro”

I consigli di Giovanni Calvelli sono un invito alla responsabilità collettiva: la sicurezza prima di tutto, per godersi il mare in serenità

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

“Sea Watch 5” approdata a Salerno: 71 migranti di cui 37 minori e sospetti casi di vaiolo

Il gruppo comprende 58 uomini, 13 donne e 37 minori non accompagnati

Torna alla home