Attualità

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Comunicato Stampa

13 Agosto 2025

Prefettura, tavolo tecnico Ferragosto

In vista dell’approssimarsi del Ferragosto, periodo nel quale si prevede un incremento delle presenze turistiche, e dopo i recenti episodi di criminalità diffusa che hanno interessato il territorio, il Prefetto Francesco Esposito ha convocato nuovamente una riunione di coordinamento interforze alla quale hanno preso parte il Questore di Salerno, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, i rappresentanti della Guardia di Finanza ed il Comandante della Capitaneria di Porto. Al termine dell’incontro, sulla base dell’esame congiunto e degli indirizzi dati dal Prefetto, sono state adottate ulteriori misure di prevenzione con il rafforzamento della vigilanza sul territorio dell’intera provincia.

I controlli

Messi in campo, in particolare, servizi di controllo straordinario con l’ausilio del Reparto prevenzione crimine della Polizia di Stato che partono dal centro storico della città di Salerno per proseguire, anche in forma congiunta, in altre aree sensibili del Capoluogo sulla base del coordinamento tecnico del Questore. Attivata una stazione mobile dei Carabinieri che presidierà varie zone del Capoluogo. Anche lungo i comuni della fascia costiera continuerà l’attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori che si avvarrà del contributo della Squadra di Intervento Operativo dell’Arma dei Carabinieri. Il Comando provinciale della Guardia di Finanza darà il proprio supporto nel concorso all’attività di controllo del territorio con particolare riguardo al settore turistico e ricettivo a tutela dell’economia legale.

Misure che si aggiungono a quelle già disposte, nelle scorse settimane, con il piano di potenziamento della vigilanza estiva nelle principali località turistiche della provincia che da inizio luglio si sta avvalendo di risorse straordinarie inviate dal Ministero dell’Interno e con la rimodulazione del piano d’impiego dei militari dell’Esercito, impegnati nell’operazione “strade sicure”, che si articola nel presidio di più obiettivi con soste in aree sensibili lungo il territorio del Capoluogo.

Più risorse e più controlli, pur nella consapevolezza dei risultati conseguiti con i numerosi arresti messi a segno nelle scorse settimane grazie all’incessante impegno di donne e uomini delle Forze di Polizia a cui il Prefetto ha voluto rivolgere un sincero ringraziamento.

Al via “Mari e laghi sicuri 2025”

Nuovo impulso sarà dato anche all’attività della Capitaneria di Porto che, nell’ambito dell’operazione “Mare e laghi sicuri 2025”, assicurerà la vigilanza sulla sicurezza della navigazione e il controllo degli arenili anche al fine di prevenire e contrastare ogni forma di abusivismo, in coordinamento con l’unità navale della Guardia di Finanza.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati ed approvati anche i progetti presentati da alcuni comuni della Provincia di Salerno, selezionati dal Ministero dell’Interno in base alle maggiori presenze negli esercizi ricettivi, per il contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti nella stagione estiva, nell’ambito del finanziamento “Spiagge sicure – Estate 2025”.

L’iniziativa consentirà ai Comuni litoranei l’assunzione di personale della Polizia Municipale a tempo determinato e maggiori prestazioni di lavoro straordinario, l’acquisto di mezzi ed attrezzature e la promozione di campagne di sensibilizzazione volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Villammare: inaugurata la “Spiaggia inclusiva”, un progetto per il benessere collettivo

Un'iniziativa per offrire opportunità educative ai minori del territorio, ma anche a persone con disabilità nell’ottica di una promozione dell’inclusione e del benessere collettivo

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Anas, ponte di Ferragosto: previsti 12mln di spostamenti e traffico da bollino rosso

Sulla rete Anas per il terzo weekend del mese è atteso traffico in costante aumento per gli spostamenti dei viaggiatori rimasti nelle grandi città

“Nuoto in una notte di mezza estate”, 40 km nelle acque del Cilento: l’impresa di Carmine Montuori

Carmine Montuori ha completato una maratona di nuoto di 15 ore lungo la costa cilentana, affrontando vento, correnti e mare aperto. Un'impresa straordinaria conclusa il 9 agosto 2025 a Marina di Pisciotta

Torna alla home