Il Comune di Stio, guidato dal sindaco Giancarlo Trotta, ha invitato tutti i cittadini del territorio comunale che non abbiano situazioni chiare, o non sono allineati per quanto riguarda l’IMU e la TARI, a recarsi in Comune per regolarizzare le loro posizioni.
L’iniziativa
L’Ente sta procedendo alla revisione delle banche dati tributarie, anche attraverso il controllo degli atti catastali e dell’incrocio di tutti i dati oralmente messi a disposizione del Comune. L’obiettivo è quello di conseguire in tempi brevi la riduzione di tasse e imposte comunali, in ottemperanza al principio, sempre attuale, del “pagare tutti per pagare meno”.
L’Ufficio Tributi procederà con le attività di accertamento ma i contribuenti potranno comunque
verificare in via preliminare la propria posizione semplicemente recandosi presso lo sportello tributi
nei seguenti giorni: martedì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e giovedì dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
Nel caso dovesse emergere una differenza d’imposta dovuta, laddove ne ricorrano i presupposti, i contribuenti potranno procedere a sanare la propria posizione tramite l’istituto del ravvedimento operoso.
Il servizio
Il potenziamento delle attività di sportello disposto dall’ Amministrazione, oltre a consentire la
massima semplificazione degli adempimenti dei contribuenti, consentirà di sanare la propria
posizione in maniera agevolata perché è comunque finalizzato a promuovere la regolarizzazione
spontanea di quanto dovuto oltre che la corretta definizione di tutte le posizioni contributive IMU e
TARI. In questo modo sarà possibile definire in maniera veloce e sicura le pendenze per tutti gli anni
regressi, nell’ottica di un miglioramento del rapporto con i cittadini, da improntarsi ad uno spirito
collaborativo e non vessatorio.
Si tratta di un servizio rivolto indistintamente a tutti, cittadini, associazioni, liberi professionisti, e
consente, tramite un confronto preliminare e diretto, di definire l’imposta dovuta. L’Amministrazione invita dunque tutti i cittadini che abbiano tasse e imposte da regolarizzare o posizioni contributive da sanare, a rivolgersi all’Ufficio Tributi sia per la verifica dei dati risultanti della banca dati IMU sia per il corretto censimento delle utenze TARI per gli immobili soggetti tassazione.
Il commento
“Abbiamo messo in rete gli uffici, l’Ufficio Demografico, l’Ufficio Finanziario con quello catastale, e l’Ufficio Tecnico, in cui si intrecciano i controlli, e quindi veniamo a capo, tramite le utenze, tramite consac, forniture elettriche e altri tipi di attività, di nuove utenze che mai erano state registrate, mai conosciute in banca dati tributi, IMU e TARI al Comune. – ha aggiunto il primo cittadino Trotta – L’avviso vuole invitare tutti i cittadini che abbiano immobili a Stio a autodenunciarsi, a regolarizzare o ad allineare in materia di tasse le loro posizioni”.