Attualità

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Roberta Foccillo

12 Agosto 2025

Ha preso ufficialmente il via ieri, lunedì 11 agosto la Festa dei Ceci di Cicerale, evento che celebra uno dei prodotti simbolo del territorio cilentano: il cece. La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali.

L’inaugurazione

Presenti al taglio del nastro, il sindaco di Cicerale, Giorgio Ruggiero, il presidente Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, il presidente della Pro Loco, Giovanni Gargaro, e diversi sindaci del comprensorio.

I commenti

«Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con la festa dei ceci, è per noi motivo di orgoglio portare avanti questa tradizione e tramandarla anche alle nuove generazioni», il commento del primo cittadino che ha inoltre ricordato anche il progetto Turismo delle Radici, che nei mesi scorsi ha promosso laboratori per la semina dei ceci, con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che ha ottenuto il presidio Slow Food.

Percorso enogastronomico e novità artistiche

Il cuore della festa è il percorso enogastronomico, dove i visitatori possono gustare piatti tipici come lagane e ceci, insalata di ceci, frittelle, ceci fritti, oltre a specialità locali come caciocavallo impiccato, salsicce e patate, pizza fritta, e dolci tradizionali come i dolci della sposa e cannoli cilentani.

«C’è una grande organizzazione e voglia di fare, ogni anno sempre meglio», commenta così il presidente della Pro Loco, Giovanni Gargaro. Tra le novità di quest’anno, l’installazione artistica delle lenzuola d’arte, che porta messaggi sociali lungo le vie del paese e che ha già fatto tappa in diverse località italiane.

Valorizzazione del cece cilentano

Ai microfoni di InfoCilento, intervenuto anche Ettore Bellelli, presidente Coldiretti Campania che ha ribadito l’importanza di tutelare il cece: «Preservare certi alimenti e valorizzarli attraverso progetti dedicati è fondamentale per salvaguardare la filiera e i produttori».

Quattro giorni di festa e tradizione

Quattro giorni di cibo, musica, divertimento e intrattenimento, dunque, all’insegna della tradizione cilentana e della promozione dei prodotti locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Marina di Camerota: i parcheggi Lentiscelle e area mercato si pagano anche con Telepass, ecco le info utili

Niente più biglietto, niente fila alla cassa, niente contanti: basta il dispositivo Telepass per entrare e uscire dal parcheggio in modo semplice e veloce, proprio come in autostrada

Diocesi di Teggiano-Policastro: il Vescovo De Luca affida nuovi incarichi a 5 sacerdoti

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha avviato una nuova fase di rinnovamento pastorale, ecco le cinque nomine

Ferragosto sicuro: coordinamento interforze in tutta la provincia di Salerno tra città, costa e arenili

Rafforzate le misure di sicurezza in tutta la provincia di Salerno con operazioni interforze, vigilanza straordinaria e contrasto all’abusivismo per garantire un’estate più sicura

Camerota, controlli sulle spiagge: sanzionati sette trasgressori

Per ciascuno è scattata una sanzione amministrativa di 50 euro, regolarmente pagata sul posto

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Policastro Bussentino: torna l’appuntamento con la “Degustazione delle Melanzana Rossa”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 13 agosto, in Piazza Duomo

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Ferragosto sicuro: la Capitaneria di Porto di Salerno intensifica i controlli in mare e sulle spiagge

Il piano prevede pattugliamenti navali intensificati e attività di vigilanza costante sulle spiagge

“Tradizional-Mente” tra i migliori progetti d’Italia: 245mila euro per giovani e cultura a Olevano sul Tusciano

“Tradizional-Mente” è molto più di un progetto: è una visione, un investimento nel futuro delle nuove generazioni, un ponte tra identità, cultura e innovazione

Torna alla home